Archivi Giornalieri: Mar 10, 2025
Stop al numero chiuso a Medicina: via libera alla riforma
La riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina segna una svolta storica nel sistema universitario italiano. Il tradizionale test a crocette, da sempre criticato per...
Congedo mestruale: la proposta della Consulta degli studenti di Potenza
La Consulta provinciale degli studenti di Potenza ha avanzato una proposta innovativa per introdurre il congedo mestruale nelle scuole superiori. Presentata il 10 marzo...
La presenza femminile nei master e dottorati di ricerca nell’UE: tendenze e differenze
Nel 2022, le donne rappresentavano la maggioranza degli studenti di master nell’Unione Europea, costituendo il 58,6% dei 1,5 milioni di iscritti. Tuttavia, la loro...
Mobilità docenti 2025/26: problemi nel passaggio da sostegno a posto comune e attesa modifica della piattaforma.
Il processo di mobilità dei docenti per l'anno scolastico 2025/26 sta incontrando un'importante anomalia che riguarda gli insegnanti assunti su posto di sostegno senza...
Organico ATA: tagli in arrivo per 2.174 unità e nuove figure professionali
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per discutere importanti cambiamenti che interesseranno il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario)...
TAR Lombardia riconferma la bocciatura di una alunna di prima media: una scelta pedagogica
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia ha recentemente emesso una sentenza che conferma la bocciatura di una studentessa di prima media, respingendo il...
Maturità 2025: parte il countdown dei ‘100 giorni’ verso l’esame di Stato
Oggi, lunedì 10 marzo, segna l’inizio del tradizionale countdown che precede l’esame di Maturità 2025, con l’avvio ufficiale dei '100 giorni' che separano gli...
Il mese degli Hikikomori: una campagna di sensibilizzazione per combattere l’isolamento giovanile
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato da parte dell'Ufficio Stampa CNCC, che annuncia il lancio de Il Mese degli Hikikomori, un’importante iniziativa di sensibilizzazione...
Pensionati italiani: le nuove mete per una pensione vantaggiosa
Negli ultimi anni, molti pensionati italiani hanno deciso di trasferirsi all'estero per sfuggire al costo della vita elevato in Italia e trovare una sistemazione...
ISEE 2025: ritardi nell’applicazione delle nuove regole e mancanza di istruzioni operative
Il 5 marzo 2025 è entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 13/2025, che introduce importanti modifiche al calcolo...