Archivi Giornalieri: Apr 10, 2025

Concorso DSGA, affluenza sotto il 30% e poche ammissioni all’orale: il punto sulla selezione

Affluenza bassa e poche promozioni alla prova scritta per il concorso DSGA (per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Secondo dati preliminari raccolti dalla...

Conferma del docente di sostegno: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il Decreto per incostituzionalità

I sindacati FLC CGIL e Gilda Unams hanno ufficialmente impugnato il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, quello sulla conferma del docente...

Bonus psicologo 2025: lo scorrimento delle graduatorie parte il 15 aprile

Dal 15 aprile 2025, l’INPS avvia lo scorrimento delle graduatorie per il bonus psicologo 2025, offrendo una nuova possibilità a chi aveva presentato domanda...

Operatore scolastico, la Uil Scuola dice no: ‘Aumentano le responsabilità per soli 25 euro in più’

No all'operatore scolastico da parte della Uil Scuola - Durante l’incontro odierno al Ministero dell’Istruzione, dedicato ai bandi ATA 24 mesi, alla questione dello...

Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025: domande dal 14 aprile [Avviso MiM]

Dal 14 al 29 aprile 2025 sarà possibile presentare la domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di I fascia GPS e nelle relative graduatorie...

Nessuna proroga per la CIAD ATA 2025: inserimento dal 28 aprile su Istanze Online

Il Ministero dell’Istruzione ha confermato il diniego ufficiale alla proroga per la presentazione della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), necessaria per il personale...

Educare all’affettività a scuola: il ruolo delle famiglie e le prospettive future

In un mondo in continua evoluzione, dove le relazioni interpersonali sono sempre più complesse e mediate dalla tecnologia, educare all’affettività è diventato un compito...

Verso un’Europa leader nell’intelligenza artificiale: il piano d’azione della Commissione europea

La Commissione europea ha presentato un ambizioso piano d’azione sull’intelligenza artificiale (IA), volto a posizionare l’Unione europea come leader globale nel settore. In un...

Burnout e disuguaglianze: il prezzo pagato dalle donne della scuola

In Italia, il settore dell’istruzione pubblica è sostenuto principalmente da donne: rappresentano circa l’80% del personale scolastico, pari a quasi un milione di professioniste....

Taglio del cuneo fiscale: cos’è e perché è importante per i lavoratori

Il taglio del cuneo fiscale è una misura economica che ha come obiettivo la riduzione della differenza tra il costo del lavoro sostenuto dalle...
- Advertisment -
- Advertisment -