Archivi Giornalieri: Apr 11, 2025
Bagni neutri a scuola: tra inclusività e polemiche politiche
La decisione dell’Istituto Tecnico Marconi di Pontedera (Pisa) di introdurre bagni neutri, accanto ai tradizionali servizi maschili e femminili, ha innescato un acceso dibattito...
AI e disinformazione: il doppio ruolo dell’Intelligenza Artificiale
La disinformazione online è diventata una delle sfide più complesse del nostro tempo. L'intelligenza artificiale, con il suo crescente impiego, gioca un ruolo ambivalente...
Certificazione Unica 2025: disponibile online su NoiPA per tutti i dipendenti pubblici [Comunicato]
La Certificazione Unica 2025 è ora disponibile per i lavoratori della Pubblica Amministrazione attraverso il Portale NoiPA e la relativa app ufficiale. Ecco una...
Stipendio: oltre metà degli italiani insoddisfatti del proprio salario
In Italia, più di un lavoratore su due esprime insoddisfazione per il proprio stipendio, non solo per l'importo economico percepito, ma anche per la...
Assegno Sociale al posto della pensione: la soluzione INPS per chi non ha contributi
Chi non ha versato contributi sufficienti per ottenere la pensione di vecchiaia può contare sull’assegno sociale, una misura assistenziale pensata per chi si trova...
Nuovo calcolatore ISEE online 2025: come funziona e cosa cambia
Il nuovo calcolatore ISEE online 2025 rappresenta uno strumento utile e accessibile per chi vuole simulare il proprio Indicatore della Situazione Economica Equivalente secondo...
Indennità di sede disagiata docenti: pubblicato il Decreto con l’elenco delle istituzioni scolastiche beneficiarie
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 234 del 22 novembre 2024 che definisce la ripartizione delle risorse destinate alle indennità di sede disagiata...
Bando cure termali INPS 2025: istanze entro il 17 maggio
L’INPS ha pubblicato il nuovo bando 2025 per l’assegnazione di contributi destinati alle cure termali, promosso dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST. L’iniziativa...
Precariato Scuola: è allarme per la FLC CGIL, oltre 195mila supplenze docenti e 53mila Ata nel 2024/25
La FLC CGIL torna a sollecitare il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, chiedendo trasparenza sui dati relativi al prossimo anno scolastico 2024/2025...
ATA 24 mesi 2025/26: requisiti, modalità e tempistiche, focus sulla CIAD
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota ufficiale relativa alla procedura ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2025/26, utile per l’inserimento...