HomeCerca
legge 104 - Risultati di ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati, esegui un'altra ricerca.
Permessi ex Legge 104/1992 per il personale ATA: chiarimenti sull’utilizzo giornaliero e orario
Con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per il comparto Istruzione e Ricerca, sottoscritto il 18 gennaio 2024, sono state introdotte importanti novità ...
INPS aggiorna il congedo straordinario Legge 104: massimali più alti per chi assiste un familiare
L'INPS ha aggiornato gli importi massimi per il 2025 relativi al congedo straordinario Legge 104, un beneficio cruciale che consente ai lavoratori di assistere...
Mobilità e diritti: cosa spetta ai docenti con la Legge 104 personale
I docenti con disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/92 possono accedere a particolari benefici nella mobilità territoriale e annuale, nella gestione dell’orario e...
Mobilità e Legge 104: precedenza solo con preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento
Chi presenta domanda di mobilità usufruendo della precedenza per assistenza a un familiare disabile ai sensi della Legge 104 deve prestare la massima attenzione...
Legge 104: a chi spetta e quali patologie danno diritto alle agevolazioni
La Legge 104 garantisce importanti tutele a chi convive con una disabilità o una patologia invalidante. Tuttavia, non basta soffrire di una malattia per...
Permessi Legge 104/92: cosa cambia con il nuovo CCNL per il Personale ATA?
Con l’entrata in vigore del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, firmato il 18 gennaio 2024, si conferma una novità significativa per il personale ATA:...
DM 32/2025: i docenti TFA Sostegno contestano il decreto per discriminazione e violazione della Legge 104
Continua la protesta da parte del gruppo Docenti TFA Sostegno contro il Decreto Ministeriale 32/2025. Dopo aver espresso la loro opposizione in merito agli...
Legge 104: tutte le esenzioni e agevolazioni fiscali per le persone con disabilitÃ
La Legge 104 offre un importante sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie, garantendo agevolazioni fiscali in diversi ambiti, tra cui quello...
Legge 104: tutte le agevolazioni fiscali, anche per la scuola e l’universitÃ
La Legge 104 prevede una serie di agevolazioni fiscali per i soggetti con disabilità , offrendo esenzioni e riduzioni su alcune imposte. Tra i benefici...
Permessi legge 104 per il personale ATA: regole e modalità di richiesta
Il personale ATA può usufruire di permessi orari di 3 o 4 ore al giorno, rientrando nel limite complessivo di 18 ore mensili, come...
Legge 104/92, sconti per l’acquisto di Smartphone e PC: quali documenti occorrono?
La Legge 104/92 offre numerose agevolazioni economiche per le persone con disabilità , inclusi sconti significativi sull’acquisto di dispositivi tecnologici come smartphone e PC. Questi...
Riforma dell’invalidità civile e Legge 104: le novità dal 2025
La riforma dell'invalidità civile, approvata con il Decreto Legislativo 62 del 3 maggio 2024, rivoluziona l'attuale sistema a partire dal 1° gennaio 2025. Il...
Modifiche alla Legge 104 dal 2025: cosa cambia con il Decreto DisabilitÃ
Dal 1° gennaio 2025, la Legge 104 subirà significative modifiche introdotte dal Decreto legislativo n. 62/2024, approvato nel Consiglio dei Ministri n. 77 del...
Legge 104, le FAQ: il caregiver può assumere una badante?
Un caregiver che usufruisce dei benefici della Legge 104 per assistere un familiare con disabilità grave può assumere una badante per ricevere ulteriore supporto?...
Legge 104 e agevolazioni fiscali: guida completa per disabili gravi e familiari
La normativa italiana individua due categorie di persone con disabilità nella Legge 104 del 1992: disabili non gravi (articolo 3, comma 1) e disabili...
Legge 104, percentuale di invalidità : guida completa per ottenere i benefici
Molte persone affette da patologie si chiedono come sapere la propria percentuale di invalidità per accedere alle agevolazioni previste dalla Legge 104 del 1992. Il...
Permessi Legge 104, programmazione mensile: obbligo o facoltà , facciamo chiarezza
La programmazione mensile dei permessi Legge 104 rappresenta un tema di grande importanza per i lavoratori che assistono persone con disabilità . Ma sorge un...
Permessi straordinari legge 104/92: tante discriminazioni per i docenti di ruolo fuori sede, comunicato CNDDU
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato CNDDU sulla proposta di 6 giorni di permessi straordinari legge 104/92 ai docenti di ruolo fuori sede discriminati dalle...
Permessi ex Legge 104/92, licenziamento disciplinare: è legittimo? Cosa dicono i Giudici
Licenziamento disciplinare Permessi ex Legge 104/92 - Un recente caso ha visto la Corte d'Appello abruzzese confermare il licenziamento disciplinare di una lavoratrice che,...
Legge 104/92, congedo straordinario biennale: Suprema Corte conferma legittimità per assistenza notturna ai disabili
Tra i testi normativi che mirano a rimuovere le disuguaglianze e le disparità sociali, la legge 104 del 1992 occupa un posto di...