HomeScuolaFormazioneAbilitazioni a cascata e classi di concorso accorpate: cosa dice la norma...

Abilitazioni a cascata e classi di concorso accorpate: cosa dice la norma sui percorsi abilitanti 30 CFU

Alcune importanti precisazioni con spunti normativi sulle abilitazioni a cascata e le classi di concorso accorpate, nell'ambito dei Percorsi abilitanti 30 CFU

I nuovi percorsi abilitanti da 30 CFU, introdotti dallโ€™art. 13 del DPCM del 24 agosto 2023, sono una novitร  importante per i docenti giร  abilitati o specializzati, ma non prevedono le cosiddette abilitazioni a cascata. Questi percorsi sono mirati e circoscritti, pur contemplando delle eccezioni per le classi di concorso accorpate. Vediamo in dettaglio cosa cambia.

Percorsi abilitanti 30 CFU: le caratteristiche principali delle abilitazioni a cascata

I percorsi da 30 CFU/CFA sono stati progettati per consentire ai docenti di conseguire lโ€™abilitazione in modo mirato e rapido. Le finalitร  principali includono:

  • Partecipazione al concorso per la scuola secondaria (in combinazione con la laurea).
  • Inserimento negli elenchi aggiuntivi 2025/26 alla I Fascia delle GPS.
  • Passaggio di ruolo/cattedra per i docenti di ruolo.

Questi percorsi sono regolati dal DM 621/2024, che stabilisce norme precise e non menziona abilitazioni a cascata generali. Tuttavia, i docenti che si abilitano per una classe di concorso accorpata secondo il DM 255/2023 saranno automaticamente abilitati anche per lโ€™altra classe di concorso inclusa nellโ€™aggregazione.

Abilitazioni per classi di concorso accorpate

Le classi di concorso accorpate, come stabilito dal DM 255/2023, prevedono unโ€™estensione automatica dellโ€™abilitazione. Esempio pratico:

  • Un docente abilitato nella classe A-12 (Discipline letterarie nellโ€™istruzione secondaria di I e II grado) sarร  automaticamente abilitato anche nella classe A-22 (Lingue e culture straniere).
  • Lโ€™abilitazione vale per tutti gli insegnamenti compresi nellโ€™accorpamento, ma i ruoli e le graduatorie rimangono distinti, sia per le supplenze che per i concorsi.

Elenco delle classi di concorso accorpate

  • A-01: Disegno e storia dellโ€™arte (ex A-01 e A-17).
  • A-12: Discipline letterarie (ex A-12 e A-22).
  • A-22: Lingue e culture straniere (ex A-24 e A-25).
  • A-30: Musica (ex A-29 e A-30).
  • A-48: Scienze motorie e sportive (ex A-48 e A-49).
  • A-70 e A-71: Italiano e discipline letterarie per istituzioni con lingua di insegnamento slovena o bilingue.

Per le altre classi di concorso non accorpate, il titolo abilitante non si estende automaticamente.

Non sono previste le abilitazioni a cascata nei Percorsi abilitanti 30 CFU

I percorsi da 30 CFU non includono lโ€™abilitazione a cascata, a differenza di quanto avveniva per il concorso ordinario del 2020, in cui lโ€™abilitazione conseguita per una classe di concorso poteva estendersi alle classi di concorso affini. Il DM 621/2024 non fa riferimento a questa possibilitร , limitandola ai soli accorpamenti formali stabiliti dal DM 255/2023.

Questo significa per esempio che se un docente รจ abilitato con il percorso da 30 CFU nella classe A-11 (Discipline letterarie e latino) non sarร  automaticamente abilitato nella classe A-12, a meno che non affronti un ulteriore percorso o concorso.

Le FAQ

Con una abilitazione, ci si potrร  iscrivere negli elenchi aggiuntivi per piรน classi di concorso?

No. In pratica, se un docente รจ abilitato nella classe A-11 (Discipline letterarie e latino) con il percorso da 30 CFU potrร  inserirsi negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS esclusivamente per la classe di concorso in cui รจ abilitato, ossia A-11. Non sarร  dunque possibile farlo per altre classi di concorso affini a questโ€™ultima, come per esempio la A-12, poichรฉ il sistema delle abilitazioni a cascata non si applica nei percorsi da 30 CFU.

Le abilitazioni a cascata valgono per i concorsi straordinari?

La risposta รจ No. Lโ€™estensione delle abilitazioni a cascata era prevista solo per il concorso ordinario del 2020. Non รจ contemplata nรฉ per i concorsi straordinari nรฉ per i percorsi abilitanti da 30 CFU.

In definitiva, i percorsi abilitanti da 30 CFU rappresentano una soluzione agile per i docenti che desiderano conseguire lโ€™abilitazione, ma non offrono lโ€™opzione delle abilitazioni a cascata. Tuttavia, lโ€™accorpamento di alcune classi di concorso consente unโ€™estensione automatica dellโ€™abilitazione a piรน insegnamenti, pur mantenendo ruoli e graduatorie distinti.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione