Giugno 2025 si preannuncia come un mese di importanti novitร per i dipendenti pubblici italiani, con l’atteso aumento degli stipendi NoiPA e una serie di emissioni straordinarie che riguarderanno diverse categorie. Il portale NoiPA ha reso noto il calendario ufficiale delle emissioni per il mese in corso, delineando anche le date previste per l’accredito delle somme.
Arretrati e aumenti dal taglio del cuneo fiscale
Oltre allo stipendio ordinario, molti lavoratori riceveranno arretrati e aumenti maturati nei primi mesi dell’anno, frutto dell’applicazione del taglio del cuneo fiscale. Questa misura, introdotta con la Legge di Bilancio 2025, mira a incrementare il netto in busta paga per i lavoratori del settore pubblico.
Le emissioni straordinarie, invece, sono pensate per saldare situazioni specifiche come arretrati con stato “Autorizzato pagamento” o per retribuire categorie particolari come i supplenti brevi e saltuari della scuola e i volontari dei Vigili del Fuoco. La trasparenza e l’accessibilitร delle informazioni sono garantite attraverso il portale NoiPA, dove i dipendenti possono consultare il proprio cedolino e verificare le date di accredito, assicurando una gestione chiara e puntuale dei pagamenti.
Le emissioni NoiPA di giugno 2025: date di accredito e categorie interessate
Il calendario ufficiale degli stipendi NoiPA per giugno 2025 definisce tre momenti chiave per gli accrediti. Oltre all’emissione ordinaria, sono previste due emissioni straordinarie. La prima, un’emissione urgente, รจ fissata per mercoledรฌ 12 giugno 2025, riguardando gli arretrati con stato โAutorizzato pagamentoโ, con accredito stimato entro domenica 23 giugno.
La seconda, un’emissione speciale, si terrร martedรฌ 18 giugno 2025 e coinvolgerร specificamente i supplenti brevi e saltuari della scuola e i volontari dei Vigili del Fuoco, con accredito previsto entro giovedรฌ 27 giugno. Lo stipendio ordinario NoiPA, come di consueto, verrร accreditato lunedรฌ 23 giugno 2025. ร importante sottolineare che queste date di pagamento potrebbero subire minime variazioni in base a eventuali decisioni del MEF (Ministero dellโEconomia e delle Finanze), ma sono comunque confermate sui canali ufficiali del portale NoiPA.
Aumenti sugli stipendi NoiPA di giugno 2025: gli effetti del taglio del cuneo fiscale
Una delle principali novitร del mese di giugno รจ l’incremento netto degli stipendi pubblici, reso possibile dall’applicazione del taglio del cuneo fiscale, una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Questa disposizione ha un effetto retroattivo, il che significa che nel mese di giugno saranno accreditati anche gli arretrati maturati da gennaio a maggio 2025, in un’unica soluzione.
Le stime indicano che i lavoratori interessati potranno riscontrare una maggiorazione media di circa 500 euro nel netto in busta. Questa cifra include sia l’aumento mensile derivante dal cuneo fiscale per giugno, sia gli arretrati relativi ai mesi precedenti. Si tratta di un’operazione su larga scala, che coinvolgerร migliaia di dipendenti della Pubblica Amministrazione, con un impatto visibile nel cedolino di giugno.
Come controllare il cedolino NoiPA e le date di accredito
I dipendenti pubblici possono facilmente consultare il proprio cedolino NoiPA di giugno 2025 accedendo all’area personale del portale ufficiale noipa.mef.gov.it. L’accesso รจ consentito tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa, รจ disponibile l’applicazione mobile ufficiale NoiPA, compatibile con dispositivi iOS e Android.
Il cedolino completo, che include tutte le voci della retribuzione come indennitร , trattenute e premi, sarร disponibile per la visualizzazione a partire dal 16-17 giugno. Le date di pagamento possono variare anche in base al comparto lavorativo: dal 21 giugno per Sicurezza, Difesa, Funzioni Centrali e Istruzione; dal 26/27 giugno per il personale sanitario; e dal 27 giugno per i supplenti brevi e i VVF non inclusi nelle emissioni speciali. ร consigliabile per i lavoratori verificare periodicamente il portale NoiPA per rimanere aggiornati su eventuali modifiche o accrediti anticipati.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.