Il ritorno a scuola a Bisceglie, oggi 7 Gennaio 2025, è stato segnato da un incidente che ha causato notevoli disagi all’intera comunità scolastica. Un crollo del controsoffitto e un allagamento si sono verificati in una scuola dell’infanzia proprio nel giorno in cui gli studenti rientravano dalle vacanze natalizie. L’incidente, fortunatamente avvenuto in assenza di alunni e personale, ha evitato gravi conseguenze.
Il malfunzionamento che ha causato l’allagamento
L’allagamento che si è verificato ha interessato principalmente la scuola dell’infanzia, creando notevoli disagi alle strutture dell’edificio. Secondo le prime ricostruzioni effettuate, la causa principale del danno sarebbe stata un malfunzionamento di uno scaldabagno, che ha provocato infiltrazioni d’acqua. Queste infiltrazioni hanno causato danni visibili in alcune aree della scuola, mettendo a rischio l’integrità delle stanze e delle attrezzature. Grazie all’intervento tempestivo dei tecnici dell’ufficio comunale, è stato possibile accertare l’entità del danno e avviare immediatamente le operazioni di riparazione. I lavori sono già in corso per ripristinare la sicurezza e l’efficienza della struttura, garantendo la rapida riapertura della scuola agli studenti.
La scuola chiusa e i disagi per le famiglie
A causa dei danni riportati, la scuola dell’infanzia è stata costretta a chiudere. Questo ha creato gravi disagi alle famiglie, che hanno dovuto organizzarsi per trovare soluzioni alternative per la cura dei bambini. L’ex sindaco di Bisceglie e attuale consigliere comunale, Francesco Spina, ha commentato l’accaduto, sottolineando come sia stata la fortuna a non aver fatto registrare danni gravi, ma lamentando la chiusura della scuola con i conseguenti disagi per la comunità scolastica.
La preoccupazione della politica locale
Francesco Spina ha espresso la sua preoccupazione sui social, dichiarando: “Oggi festeggiamo per uno scampato pericolo, ma la scuola non ha potuto ospitare le lezioni della scuola dell’infanzia, che è rimasta chiusa con notevoli disagi per la comunità scolastica e le famiglie”. Le autorità locali si sono impegnate per risolvere la situazione, ma l’episodio ha messo in evidenza la necessità di interventi strutturali per prevenire futuri problemi.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata