HomePoliticaAsili nido, 578 milioni per 641 nuovi progetti: firmati i decreti

Asili nido, 578 milioni per 641 nuovi progetti: firmati i decreti

Approvati 578 milioni per 641 progetti destinati agli asili nido 0-2 anni: focus sul Mezzogiorno, arredi innovativi e nuove opportunità per i Comuni

Il Ministro Valditara ha autorizzato 578 milioni di euro per 641 nuovi interventi sugli asili nido, con l’obiettivo di potenziare l’offerta educativa 0-2 anni in linea con il PNRR. I fondi finanziano costruzioni e riconversioni, con un’attenzione particolare al Mezzogiorno e alla qualità degli ambienti. Una strategia chiave per ridurre i divari territoriali e investire sull’infanzia.

Firmati tre decreti per rafforzare gli asili nido

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato tre nuovi decreti che autorizzano 641 interventi per l’ampliamento dell’offerta educativa 0-2 anni. Le risorse, pari a 578 milioni di euro, sono destinate a progetti che includono sia la costruzione di nuovi asili nido, sia la riconversione di edifici pubblici esistenti. Gli interventi rientrano nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta ad aumentare l’accesso a servizi per la prima infanzia su tutto il territorio nazionale.

Obiettivo: equità educativa e copertura omogenea

Garantire pari opportunità educative fin dalla nascita è una nostra priorità”, ha dichiarato Valditara, sottolineando l’impegno a ridurre i divari sociali e territoriali. I nuovi fondi si aggiungono agli oltre 4 miliardi già investiti nel settore, contribuendo agli obiettivi europei del PNRR. L’iniziativa mira a creare nuovi posti nido e a rendere accessibile l’educazione anche nelle aree meno servite, con ricadute positive su genitorialità, occupazione femminile e coesione sociale.

Il Mezzogiorno al centro del piano per la realizzazione asili nido

Una parte rilevante delle risorse, circa il 74%, è destinata alle regioni del Mezzogiorno, storicamente in ritardo sulla copertura dei servizi per l’infanzia. Il Ministro ha voluto dare un forte segnale politico e operativo per colmare i divari: “Abbiamo voluto concentrare gli sforzi laddove più urgente è l’intervento”. Inoltre, 150 milioni sono stati stanziati per l’arredo moderno e funzionale dei nuovi asili, con l’obiettivo di migliorare la qualità degli spazi educativi per i più piccoli.

Nuove opportunità per i Comuni

Sul sito del Ministero (pnrr.istruzione.it) è già disponibile la graduatoria degli interventi ammessi a finanziamento. A breve saranno pubblicati anche l’avviso per la richiesta degli arredi e quello per la riapertura dei termini di candidatura, riservato ai Comuni che non hanno potuto partecipare alla prima tornata. “Investire nell’istruzione fin dai primi anni – ha concluso Valditara – significa costruire le fondamenta del futuro del Paese”, ribadendo il valore strategico dell’educazione nella fascia 0-2 anni.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione