L’ASL di Lecce apre le porte a nuovi incarichi professionali nell’ambito del Piano regionale per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. L’azienda sanitaria pugliese ha avviato selezioni pubbliche per assumere psicologi, educatori, logopedisti, assistenti sociali e neuropsicomotricisti. I candidati interessati hanno tempo fino al 26 aprile 2025 per inviare la propria domanda.
Figure ricercate dall’ASL
L’Azienda Sanitaria Locale di Lecce ricerca le seguenti figure:
- 1 neuropsicomotricista
- 1 assistente sociale
- 2 psicologi – psicoterapeuti
- 5 educatori professionali
- 1 logopedista
I candidati possono consultare e scaricare i bandi ufficiali sul portale inPA, dove sono presenti i link dedicati per ogni profilo richiesto.
Requisiti per partecipare alla selezione
Chi desidera partecipare alla selezione deve possedere la cittadinanza italiana o europea, essere in possesso dell’idoneità fisica alla mansione richiesta e non avere condanne penali o sanzioni che impediscano l’assunzione nella pubblica amministrazione. È inoltre necessario avere una laurea idonea all’esercizio della professione e l’iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Modalità di selezione e colloquio finale
L’ASL Lecce valuterà i candidati attraverso un doppio criterio: titoli professionali e colloquio orale. Al termine della procedura, la commissione formerà una graduatoria finale basata sul punteggio complessivo ottenuto. Questa lista guiderà l’assegnazione degli incarichi.
Come inviare la domanda online all’ ASL di Lecce
Per candidarsi è necessario accedere al portale inPA utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. I candidati dovranno selezionare la pagina relativa al proprio profilo professionale e inviare la domanda entro il 26 aprile 2025. È richiesto anche un indirizzo PEC personale per ricevere eventuali comunicazioni ufficiali da parte dell’Ente.