A metà maggio 2025, moltissimi beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) attendono l’accredito previsto nei prossimi giorni. Come da consuetudine, questa finestra di metà mese coinvolge chi ha presentato domanda ad aprile e ha già sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD), oltre a chi aspetta arretrati o conguagli relativi a mesi passati o carichi familiari riconosciuti in ritardo.
Quando arrivano le ricariche ADI di maggio 2025?
L’INPS ha fissato la data ufficiale di pagamento per giovedì 15 maggio, ma è probabile che le prime ricariche siano arrivate già mercoledì 14 maggio, come già accaduto nei mesi precedenti. La fase operativa inizia con la lavorazione della domanda e la definizione degli importi, seguita dalla disposizione del pagamento da parte dell’INPS e l’effettivo accredito sulla Carta ADI da parte di Poste Italiane.
Chi riceve il pagamento ADI a metà maggio
Questa tornata di pagamenti coinvolge diverse categorie di beneficiari:
Categoria | Dettagli |
---|---|
Nuove domande | Presentate ad aprile 2025 con PAD sottoscritto |
Arretrati | Mesi precedenti non pagati o integrazioni |
Carichi familiari | Aggiornamenti da aprile per figli, disabili, ecc. |
Domande 2024 | Istruttorie riaperte e ora ammesse |
Se rientri in una di queste categorie, accedi al tuo fascicolo previdenziale per verificare l’importo e la data di pagamento.
Ritiro Carta ADI: cosa devono sapere i nuovi beneficiari
I nuovi beneficiari dell’ADI che hanno ricevuto la conferma dell’accoglimento della domanda possono recarsi direttamente in posta per il ritiro della Carta ADI, anche se non hanno ricevuto l’SMS dell’INPS.
Basta presentare un documento d’identità valido e il codice fiscale. La carta si attiva automaticamente al momento del rilascio e può essere utilizzata per acquisti, prelievi o pagamenti secondo le regole previste.
Come controllare i pagamenti ADI sul sito INPS
Per tenere sotto controllo la tua posizione, segui questi semplici passaggi:
- Vai su www.inps.it
- Accedi con SPID, CIE o CNS
- Digita “Assegno di Inclusione” nella barra di ricerca
- Seleziona il servizio “Assegno di Inclusione (ADI)”
- Clicca su “Utilizza il servizio (cittadini)”
- Nella tua area riservata, scegli “Accedi alla domanda”
- Verifica importi, date e mensilità di riferimento
In alternativa, puoi:
- Contattare il Contact Center INPS
- Rivolgerti a un CAF o Patronato
Verifica quotidiana e attenzione agli aggiornamenti
Le ricariche ADI di metà maggio 2025 rappresentano un momento chiave per chi aspetta integrazioni economiche importanti o è stato escluso dai pagamenti precedenti.
Controlla ogni giorno il tuo fascicolo INPS, verifica la Carta ADI e chiedi supporto a un CAF in caso di dubbi. Anche se i ritardi possono verificarsi, l’INPS procede con aggiornamenti progressivi, che spesso si sbloccano nel giro di poche ore.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.