HomeEconomiaAssegno Unico Universale: pagamento di giugno 2025, scadenze ISEE e arretrati. Cosa...

Assegno Unico Universale: pagamento di giugno 2025, scadenze ISEE e arretrati. Cosa sapere

Assegno Unico giugno 2025: quando arriva il pagamento, quali sono le scadenze per lโ€™ISEE aggiornato e come ottenere gli eventuali arretrati.

Il mese di giugno 2025 rappresenta un momento cruciale per tutte le famiglie beneficiarie dellโ€™Assegno Unico Universale (AUU). Non si tratta solo della data del pagamento mensile, ma anche dellโ€™ultima possibilitร  per aggiornare lโ€™ISEE e ottenere gli importi corretti, compresi gli arretrati maturati nei mesi precedenti. Ecco tutte le informazioni da conoscere per non perdere soldi.

Quando arriva lโ€™Assegno Unico di giugno 2025?

Lโ€™INPS ha comunicato che i pagamenti dellโ€™Assegno Unico Universale per il mese di giugno 2025 inizieranno venerdรฌ 20 giugno.
La data vale per tutti coloro che hanno giร  presentato domanda negli anni precedenti e non hanno avuto variazioni significative nella propria situazione familiare (es. nascita di un figlio, cambiamento nella disabilitร , modifica delle modalitร  di pagamento).

Per i nuovi richiedenti, invece, lโ€™erogazione avverrร  alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda, come da prassi consolidata.

L’importanza dell’ISEE aggiornato entro il 30 giugno

Un punto fondamentale riguarda lโ€™aggiornamento dellโ€™ISEE.
Chi non presenta un ISEE valido per il 2025 entro il 30 giugno riceverร  lโ€™importo minimo previsto per legge, pari a 57,50 euro per ciascun figlio minorenne, indipendentemente dal reale diritto a somme piรน elevate.

Lโ€™ISEE incide direttamente sull’importo dellโ€™Assegno Unico:

  • con un ISEE fino a 17.090,61 euro, si ha diritto allโ€™importo massimo (201 euro per figlio minorenne);
  • con un ISEE superiore a 45.979,61 euro, si riceve lโ€™importo minimo.

Aggiornando lโ€™ISEE in tempo utile, si sbloccherร  anche il pagamento degli arretrati spettanti da marzo 2025, mese in cui sono stati rivalutati gli importi in base alla variazione ISTAT (+0,8%).

Come aggiornare lโ€™ISEE per lโ€™Assegno Unico

Lโ€™ISEE si aggiorna presentando una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che puรฒ essere inoltrata:

  • tramite un CAF o patronato;
  • sul sito inps.it accedendo con SPID, CIE o CNS;
  • tramite app INPS Mobile;
  • presso il proprio Comune, se convenzionato.

Una volta aggiornato lโ€™ISEE, lโ€™INPS provvederร  a ricalcolare lโ€™importo spettante e, se dovuto, a liquidare gli arretrati nella mensilitร  successiva.

Come verificare lo stato del pagamento

Per sapere se lโ€™assegno รจ stato erogato e con quale importo, si puรฒ consultare:

  • il Fascicolo previdenziale del cittadino sul portale INPS;
  • lโ€™app ufficiale INPS Mobile;
  • il Contact Center INPS al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 da cellulare.

Allโ€™interno della sezione dedicata allโ€™Assegno Unico si trovano le informazioni su:

  • stato della domanda;
  • importi riconosciuti;
  • date di pagamento;
  • eventuali arretrati o conguagli.

Cosa fare subito

Giugno 2025 non รจ solo un mese di erogazione dellโ€™Assegno Unico, ma anche una scadenza fondamentale per regolarizzare lโ€™ISEE e non perdere somme importanti.
Chi non aggiorna lโ€™indicatore entro il 30 giugno rischia non solo di percepire lโ€™importo minimo, ma anche di perdere definitivamente gli arretrati dei mesi precedenti. Aggiorna lโ€™ISEE subito per ricevere quanto ti spetta e tutelare il tuo diritto al sostegno economico familiare.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione