Approvati gli aumenti per gli stipendi della Pubblica Amministrazione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito riceve 4,95 milioni di euro per armonizzare i trattamenti economici accessori, riducendo le disparità retributive tra i vari dicasteri. La nuova misura pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gigno 2025.
La ripartizione dei fondi per i ministeri
Il recente decreto governativo ha stanziato 153,8 milioni di euro per adeguare i trattamenti economici accessori del personale statale. Il Ministero della Giustizia risulta il principale destinatario con 43,7 milioni, seguito dal Ministero della Difesa con 19,5 milioni e da quello della Cultura con 15,4 milioni, segnando un passo importante verso l’equità retributiva.
Le risorse per l’istruzione e il merito
Al Ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati assegnati 4,95 milioni di euro annui. Questa cifra mira a finanziare l’aumento dei trattamenti economici accessori per il personale, con l’obiettivo di valorizzare le professionalità interne e garantire una maggiore coesione tra le diverse aree dell’amministrazione centrale.
Dettaglio degli incrementi degli stipendi nel comparto scuola
Le risorse destinate al comparto Istruzione sono suddivise per specifiche categorie di personale. Al personale delle aree professionali andranno 1,77 milioni di euro. Per la dirigenza di livello non generale l’incremento sarà di 2,43 milioni, mentre ai dirigenti di livello generale sono stati riservati 746.000 euro.
Aumento stipendi al MiM: obiettivo armonizzazione e stabilità
Questi incrementi stipendiali, come specificato nel decreto, sono strutturali e avranno decorrenza dal 2025. L’intervento punta a una progressiva armonizzazione dei trattamenti economici all’interno della Pubblica Amministrazione, superando le attuali disparità e garantendo maggiore equità tra i dipendenti dei diversi ministeri.
Il documento in GU
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.