La legge di bilancio 2025 porta una ventata di novitร per gli studenti universitari fuori sede. Il Fondo per il rimborso dellโaffitto, istituito nel 2020, riceverร un importante incremento di fondi, a sostegno delle spese abitative dei giovani che scelgono di proseguire gli studi lontano da casa.
Numeri alla mano: un investimento sul futuro
Nello specifico, il finanziamento aggiuntivo ammonterร a 1 milione di euro per il 2025, destinato ad aumentare a 2 milioni di euro annui per i due anni successivi. Un investimento significativo che dimostra l’attenzione del governo verso le esigenze degli studenti e la volontร di rendere l’accesso all’istruzione superiore sempre piรน equo e inclusivo.
Chi puรฒ beneficiare dei fondi?
Possono accedere al fondo gli studenti fuori sede iscritti a universitร statali che appartengono a nuclei familiari con un ISEE non superiore a 20.000 euro e che non beneficiano di altri contributi pubblici per l’alloggio. Si tratta di un requisito fondamentale per garantire che le risorse siano destinate a coloro che ne hanno maggiormente bisogno.
Un passo avanti verso un’universitร piรน accessibile
L’incremento del fondo per il rimborso dell’affitto rappresenta un passo avanti importante verso un’universitร piรน accessibile e inclusiva. Riducendo il peso economico delle spese abitative, si offre ai giovani la possibilitร di concentrarsi sui propri studi senza dover rinunciare a un’istruzione di qualitร .
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.