HomePoliticaAVS contro l’obbligo dei PCTO: troppi infortuni, serve una riforma

AVS contro l’obbligo dei PCTO: troppi infortuni, serve una riforma

Infortuni scolastici in aumento nel 2025. AVS chiede al Governo l’abolizione dell’obbligo dei PCTO dopo nuovi dati Inail e incidenti tra gli studenti.

Secondo l’ultimo rapporto dell’Inail, le denunce di infortunio tra gli studenti nel 2025 sono state 34.268, con un aumento del 3,1% rispetto alle 33.237 dell’anno precedente. Di queste, 770 hanno riguardato studenti coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), l’ex alternanza scuola-lavoro.

AVS: “I PCTO siano facoltativi, tornare alla didattica laboratoriale”

Elisabetta Piccolotti e Franco Mari, deputati di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), primi firmatari dell’interrogazione parlamentare, chiedono al Governo di rivedere l’obbligatorietà dei PCTO. Proposta la soppressione dell’obbligo per restituire autonomia alle scuole nella programmazione e riportare centralità alle attività laboratoriali svolte negli ambienti scolastici.

“Di PCTO si muore”: la denuncia politica

L’alternanza scuola-lavoro si traduce spesso in manodopera gratuita, priva di diritti e tutele”, dichiarano i parlamentari AVS, ricordando che i dati Inail indicano infortuni e decessi anche tra i giovanissimi. Il rischio, sottolineano, potrebbe aumentare se i PCTO venissero estesi al secondo anno degli istituti tecnici, come ipotizzato dal Governo.

Le regioni con più infortuni: Lombardia in testa

Tre infortuni su quattro riguardano studenti under 15. La Lombardia registra il 23% delle denunce nazionali (+4,1% sul 2024), seguita da Veneto (13%, +12,1%), Emilia-Romagna (11%, -1,6%) e Piemonte (11%, +8,3%).

Cinque denunce di infortunio mortale nel 2025

Entro aprile 2025, l’Inail ha ricevuto cinque denunce di infortunio con esito mortale da parte di studenti, contro le tre dell’anno precedente. Un dato che alimenta le preoccupazioni sul tema della sicurezza nei percorsi scolastici integrati al lavoro.

Calderone: “Copertura assicurativa permanente”

La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha annunciato l’intenzione di rendere permanente la copertura Inail per tutto il personale scolastico e gli studenti. Per AVS, però, si tratta di una misura insufficiente a risolvere i problemi strutturali dei PCTO.

Ultimo caso nel modenese: studentessa ferita in PCTO

Appena ieri si è verificato un nuovo incidente: una studentessa è rimasta ferita durante un’attività PCTO nel modenese. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha chiesto chiarimenti e ha promesso “tolleranza zero” verso chi non rispetta le norme di sicurezza.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione