L’INPS ha pubblicato il nuovo bando 2025 per l’assegnazione di contributi destinati alle cure termali, promosso dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST. L’iniziativa è rivolta a tutti i soggetti aventi diritto che intendano accedere a trattamenti sanitari non convenzionali con il supporto economico previsto dal fondo. Il programma rientra tra le misure a sostegno del benessere psico-fisico dei beneficiari, con particolare attenzione alla prevenzione e al recupero funzionale.
Come presentare l’istanza per i contributi
Gli interessati devono presentare la propria richiesta entro la scadenza del 17 maggio 2025, utilizzando l’apposito modulo denominato Domanda contributo per cure termali Nuovo Fondo di Mutualità. Il modulo è disponibile sul sito dell’INPS e deve essere compilato in ogni sua parte. La trasmissione della domanda può avvenire esclusivamente tramite due modalità: raccomandata con ricevuta di ritorno oppure assicurata convenzionale con ricevuta di ritorno. Non sono previste altre forme di invio telematico o consegna a mano.
Chi può accedere al bando per le ‘cure termali’ e quali spese sono ammesse
Il bando definisce con precisione i requisiti di accesso, specificando quali soggetti possono beneficiare dei contributi. Sono ammesse diverse tipologie di spese sanitarie, in particolare quelle connesse a trattamenti termali riconosciuti per la loro efficacia nella prevenzione e nel trattamento di specifiche patologie. I criteri per la valutazione delle domande e le modalità di erogazione dei contributi sono descritti nel dettaglio all’interno del testo ufficiale, consultabile direttamente sul portale INPS.
Dove trovare maggiori informazioni sul bando
Per ottenere tutte le informazioni utili sul bando INPS cure termali 2025, compresi i dettagli relativi alle prestazioni riconosciute, agli importi erogabili e alle strutture accreditate, è possibile scaricare il bando completo dal sito ufficiale dell’ente. La consultazione del documento è essenziale per evitare errori nella compilazione della domanda e per verificare la completezza dei requisiti richiesti.
Allegato
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.