A giugno 2025, il Governo ha confermato l’arrivo del bonus 200 euro in bolletta, un sostegno economico pensato per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare il caro energia. La misura si rivolge in particolare a chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro, come chiarito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Chi può beneficiare del bonus
Questa agevolazione si aggiunge al bonus sociale elettrico, già previsto per chi ha un ISEE sotto i 9.530 euro o, nel caso delle famiglie numerose, fino a 20.000 euro. L’INPS, a partire da aprile 2025, ha comunicato al Sistema Informativo Integrato (SII) l’elenco delle famiglie aventi diritto. Grazie a questo passaggio, i gestori dell’energia possono identificare automaticamente gli utenti beneficiari dello sconto.
Come si ottiene il bonus
Il bonus energia 2025 non richiede alcuna domanda specifica. Chi possiede i requisiti vedrà lo sconto direttamente in bolletta entro un massimo di tre mesi dalla conferma dell’idoneità. Per attivare la procedura, è però fondamentale che la famiglia presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS, documento necessario per ottenere l’attestazione ISEE aggiornata.
Bonus valido anche su gas e acqua
L’agevolazione si applica in automatico anche su gas e acqua, a condizione che l’ISEE sia aggiornato e che l’utenza sia intestata a un membro del nucleo familiare. Il contributo è valido per un solo contratto per ciascun tipo di fornitura e dura dodici mesi.
Cosa succede se non si aggiorna la DSU
Chi non aggiorna la DSU riceverà comunque un contributo minimo, ma potrà recuperare l’importo pieno e gli eventuali arretrati se presenta l’ISEE entro il 30 giugno 2025. In caso di dubbi, i cittadini possono contattare lo Sportello per il Consumatore di Energia al numero verde 800 166 654 o via mail all’indirizzo info.sportello@acquirenteunico.it.
Il bonus 200 euro di giugno rappresenta un’ulteriore misura di sostegno alle famiglie in difficoltà economica, offrendo un sollievo concreto sul fronte delle spese energetiche. Mantenere aggiornati i propri dati ISEE e monitorare il portale INPS permette di non perdere questo beneficio importante.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.