Il Bonus Psicologo 2025 è in attesa di conferma ufficiale. Il decreto attuativo dovrà definire il rinnovo dell’agevolazione e le risorse necessarie per finanziarlo. Attualmente, il governo sta lavorando alla ripartizione dei fondi, con l’obiettivo di garantire l’accesso a un supporto psicologico per chi ne ha bisogno.
Fondi ancora disponibili per 3.000 beneficiari del 2024
Per circa 3.000 persone esiste ancora la possibilità di ricevere il contributo grazie a uno sblocco di 5 milioni di euro, previsto dal decreto Anticipi 2024 e approvato dalla Corte dei Conti. Questi fondi permetteranno di erogare il bonus a chi aveva fatto richiesta nel 2024 ma non aveva ricevuto l’aiuto per esaurimento delle risorse. L’INPS, una volta definita la ripartizione, procederà con l’assegnazione seguendo l’ordine della graduatoria.
Requisiti per il Bonus Psicologo 2025
Anche per il 2025, i criteri per accedere al Bonus Psicologo rimangono invariati. Possono richiederlo:
- Cittadini residenti in Italia
- Persone con un ISEE valido fino a 50.000 euro
Importo del Bonus Psicologo in base all’ISEE
L’agevolazione copre fino a 50 euro a seduta, con un importo massimo variabile in base al reddito familiare:
ISEE inferiore a 15.000 euro → fino a 1.500 euro
ISEE tra 15.000 e 30.000 euro → fino a 1.000 euro
ISEE tra 30.000 e 50.000 euro → fino a 500 euro
Quando sarà possibile fare domanda
Il decreto attuativo per il Bonus Psicologo 2025 dovrebbe arrivare tra marzo e aprile. L’INPS comunicherà successivamente il periodo esatto di apertura delle domande e le modalità di accesso. Per ottenere l’agevolazione, sarà fondamentale rispettare le tempistiche e presentare correttamente la richiesta.
Restano da definire i dettagli, ma il Bonus Psicologo continua a rappresentare un importante sostegno per chi necessita di supporto psicologico e non ha le risorse per permetterselo.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: Google News, WhatsApp, Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata