HomeEconomiaBonus psicologo 2025: lo scorrimento delle graduatorie parte il 15 aprile

Bonus psicologo 2025: lo scorrimento delle graduatorie parte il 15 aprile

Scorrimento graduatorie bonus psicologo 2025 al via dal 15 aprile: verifica se rientri tra i nuovi beneficiari e usa il contributo entro il 10 gennaio 2026.

Dal 15 aprile 2025, l’INPS avvia lo scorrimento delle graduatorie per il bonus psicologo 2025, offrendo una nuova possibilità a chi aveva presentato domanda ma era rimasto escluso. Grazie alle risorse non utilizzate entro la precedente scadenza del 7 aprile e ai nuovi fondi stanziati, l’Istituto individuerà ulteriori beneficiari che potranno accedere al contributo economico destinato alla psicoterapia.

Il contributo punta a sostenere economicamente chi desidera intraprendere un percorso psicologico ma incontra difficoltà economiche. L’INPS eroga direttamente i fondi agli psicoterapeuti iscritti all’Albo, riducendo il costo delle sedute per i cittadini.

Requisiti ISEE e importi del bonus psicologo 2025

Per ottenere il bonus psicologo 2025, il richiedente deve presentare un ISEE valido. L’importo massimo erogabile varia in base alla fascia di reddito:

  • Fino a 15.000 euro: massimo 1.500 euro
  • Tra 15.000 e 30.000 euro: massimo 1.000 euro
  • Tra 30.000 e 50.000 euro: massimo 500 euro

L’importo massimo per ogni seduta è di 50 euro. Chi rientra tra i nuovi beneficiari dovrà utilizzare il bonus entro 270 giorni dall’attribuzione, pena la decadenza del contributo.

Chi resta escluso dallo scorrimento e come controllare l’esito

La Provincia autonoma di Trento ha deciso di non finanziare con fondi propri le nuove erogazioni. Per questo motivo, lo scorrimento non interesserà i residenti in quell’area. Tutti gli altri candidati possono verificare l’esito accedendo al sito dell’INPS con SPID, CIE o CNS e seguendo il percorso:
“Sostegni, Sussidi e Indennità → Per malattia → Contributo per sessioni di psicoterapia → Bonus psicologo → Utilizza il servizio”.

All’interno dell’area personale, gli utenti potranno consultare il provvedimento di accoglimento, l’importo assegnato e il codice univoco necessario per prenotare le sedute.

Bonus psicologo 2025: termini per l’utilizzo

I nuovi beneficiari del bonus psicologo 2025 avranno tempo fino al 10 gennaio 2026 per utilizzare il contributo. Il termine dei 270 giorni decorre dal 15 aprile 2025. Dopo questa data, l’INPS annullerà automaticamente il codice univoco e il richiedente perderà definitivamente il diritto al bonus.

Conviene quindi attivarsi subito, prenotare le sedute e completare il percorso terapeutico entro i tempi stabiliti, per non rischiare di perdere un’opportunità importante di supporto alla salute mentale.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione