HomeGuideBonus psicologo 2025: tutto su requisiti, importi e domanda

Bonus psicologo 2025: tutto su requisiti, importi e domanda

Una guida completa al Bonus Psicologo 2025: requisiti ISEE, importi fino a 1.500 euro e come presentare la domanda online all'INPS. Tutte le info utili.

Il bonus psicologo 2025 รจ un’agevolazione economica per sostenere le spese di psicoterapia, rivolta a chi necessita di supporto psicologico ma ha difficoltร  economiche. La domanda per il contributo potrร  essere presentata a partire dal 25 luglio.

I requisiti per accedere al contributo

Per beneficiare del contributo รจ necessario soddisfare specifici requisiti. Il richiedente deve possedere la cittadinanza italiana e avere la residenza in Italia al momento della presentazione della domanda, senza alcun limite di etร . Un altro criterio fondamentale riguarda la situazione economica: รจ indispensabile avere un’attestazione ISEE 2025 in corso di validitร  il cui valore non superi i 50.000 euro. Il bonus puรฒ essere richiesto anche per un figlio minorenne o per una persona inabile o soggetta a tutela.

Come funzionano gli importi del bonus

L’importo del bonus รจ modulato in base alla situazione economica del nucleo familiare. Le fasce ISEE determinano il valore del contributo: con un ISEE inferiore a 15.000 euro si puรฒ ottenere l’importo massimo di 1.500 euro; per ISEE tra 15.000 e 30.000 euro il contributo รจ di 1.000 euro; infine, con ISEE tra 30.000 e 50.000 euro, spetta un importo di 500 euro. Il bonus eroga un massimo di 50 euro per ogni seduta e viene fornito sotto forma di codice univoco.

La procedura per inviare la domanda

La richiesta per il bonus deve essere presentata esclusivamente in modalitร  telematica. I cittadini possono inoltrare la domanda online attraverso il servizio “Contributo sessioni psicoterapia” disponibile sul portale INPS. Per accedere alla propria area personale รจ necessario essere in possesso di un’identitร  digitale come SPID (Sistema Pubblico di Identitร  Digitale), CIE (Carta dโ€™Identitร  Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). รˆ fondamentale che l’ISEE sia aggiornato al 2025.

Tempistiche e scadenze da non dimenticare

Le scadenze per la presentazione delle domande sono state definite con precisione. Sarร  possibile inoltrare la propria richiesta a partire dal 25 luglio 2025 e fino al 24 ottobre 2025. Una volta concluso il periodo utile per l’invio della domanda, l’INPS procederร  alla valutazione delle richieste pervenute e stilerร  le graduatorie regionali dei beneficiari, tenendo conto delle risorse disponibili per ciascuna regione.

In sintesi…

In conclusione, il bonus psicologo rappresenta un contributo economico fondamentale per favorire l’accesso al benessere psicologico. Per ottenerlo, รจ cruciale rispettare i requisiti ISEE e presentare la domanda online sul sito INPS entro le scadenze previste per il 2025.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione