Il bonus scuola 2025/26 – conosciuto anche come voucher scuola o bonus libri – è un contributo economico erogato dalle Regioni (o, in alcuni casi, dai Comuni) per aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere la spesa dei libri di testo e del materiale didattico. In questa guida trovi tutte le informazioni aggiornate: requisiti, scadenze e modalità di richiesta, regione per regione, insieme a un riepilogo degli altri bonus 2025 destinati a studenti e nuclei familiari.
Cos’è il bonus scuola 2025/26
- Obiettivo: favorire il diritto allo studio riducendo le spese scolastiche delle famiglie meno abbienti.
- Forma dell’aiuto: buono digitale o rimborso spese da utilizzare per libri, dizionari, strumenti didattici e talvolta servizi scolastici (mensa, trasporti, attività extrascolastiche).
- Gestione e fondi: i bandi vengono pubblicati da Regioni o Comuni, che stabiliscono importi, criteri ISEE e finestre temporali per la domanda.
Bonus scuola 2025/26: requisiti generali
- Residenza nella Regione (o nel Comune) che pubblica il bando.
- Iscrizione per l’anno scolastico 2025-26 a una scuola primaria, secondaria di I o II grado, o a un’agenzia formativa accreditata.
- ISEE entro la soglia fissata dal bando (varia da Regione a Regione).
- Domanda presentata entro i termini indicati, con allegati i documenti richiesti (attestazione ISEE 2025, codice fiscale del/la figlio/a, eventuali ricevute).
Bandi regionali già pubblicati
Piemonte — Voucher Scuola
- Apertura domande: dalle 12:00 del 27 maggio 2025 alle 12:00 del 27 giugno 2025.
- Destinatari: alunni/e di primaria, secondaria di I e II grado, o iscritti a percorsi di IFP presso agenzie formative piemontesi.
- Importo: variabile in base a ordine di scuola e fasce ISEE (sarà definito dal bando regionale).
- Modalità : compilazione online sul portale istituzionale della Regione Piemonte, con SPID, CIE o CNS.
Sardegna — Buono libri
- Ente erogatore: Comune di residenza.
- Destinatari: studenti e studentesse delle scuole secondarie di I e II grado.
- ISEE massimo: 20 000 € (ISEE 2025 valido).
- Scadenza domanda: 18 luglio 2025 (termine tassativo; ogni Comune può fissare orari o modulistica propri).
- Modalità : richiesta cartacea o telematica ai servizi scolastici/ufficio protocollo del Comune, allegando ISEE e documenti del/la figlio/a.
Regioni in attesa di bando
Molte Regioni – tra cui Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e altre – pubblicheranno i bandi entro l’estate 2025. Le informazioni chiave (fasce ISEE, importi, date) verranno aggiornate sui rispettivi siti istituzionali.
Altri bonus 2025 per famiglie e studenti
Oltre al voucher libri, la Legge di Bilancio 2025 e i provvedimenti regionali prevedono ulteriori agevolazioni, spesso cumulabili:
Bonus | Beneficiari principali | ISEE richiesto | Cosa copre |
---|---|---|---|
Carta della Cultura Giovani | 18enni | ≤ 35 000 € | Libri, eventi culturali, cinema, musei |
Carta del Merito | Diplomati/e con voto ≥ 100 | Nessun limite | Cultura e formazione post-diploma |
Assegno Unico Figli 2025 | Nuclei con figli ≤ 21 anni | Variabile (scaglioni) | Sostegno economico mensile |
Bonus Trasporti | Studenti e lavoratori | ≤ 20 000 € (o 25 000 € per famiglie numerose) | Abbonamenti bus, metro, treni regionali |
Nota: ogni misura ha modulistica e finestre temporali proprie; verifica sempre il sito INPS, del Ministero dell’Istruzione e delle Regioni/Comuni.
Bonus scuola 2025/26: checklist per preparare la domanda
- Richiedi/aggiorna l’ISEE 2025 presso CAF o INPS online.
- Verifica il bando regionale o comunale: requisiti specifici, importi, date.
- Raccogli documenti: codice fiscale studente, documento d’identità richiedente, eventuali scontrini/libri già acquistati se previsti.
- Accedi con SPID/CIE/CNS (o consegna cartacea) e compila la domanda in anticipo, evitando gli ultimi giorni.
- Conserva la ricevuta di invio: servirà per eventuali comunicazioni o controlli.
Riferimenti utili
- Portale MIUR – Diritto allo Studio
- Siti ufficiali delle Regioni (sezione Istruzione o Diritto allo Studio)
- INPS – per ISEE e Assegno Unico
- Numero verde Regione Piemonte: 800 333 444
- URP Regione Sardegna: 070 606 7031
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.