La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024) ha introdotto il Bonus spese extra-scolastiche 2025 con l’obiettivo di incentivare la partecipazione dei minori ad attività sportive e ricreative durante i periodi non coperti dall’orario scolastico. Il Governo ha stanziato 30 milioni di euro all’interno del Fondo Dote per la famiglia, destinato a coprire i costi sostenuti dalle famiglie per coinvolgere i propri figli in attività formative, fisiche e socializzanti.
A chi spetta il contributo
Il contributo spetta a tutti i nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, che abbiano a carico figli di età compresa tra 6 e 14 anni. Le attività rimborsabili devono essere organizzate da associazioni sportive dilettantistiche, società sportive o enti del Terzo Settore regolarmente iscritti nei rispettivi registri nazionali. Il fondo sostiene quindi spese che favoriscono lo sviluppo psicofisico dei bambini e, allo stesso tempo, promuovono la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.
Quali attività rientrano nel bonus
Il Bonus spese extra-scolastiche 2025 copre attività come corsi di nuoto, calcio, danza, laboratori teatrali, attività di doposcuola, centri estivi e percorsi educativi extrascolastici che contribuiscono alla crescita e all’inclusione dei bambini. Le famiglie potranno richiedere un rimborso delle spese sostenute, fino al tetto massimo stabilito dal decreto attuativo attualmente in fase di definizione.
Quando e come richiederlo
Il decreto che definirà le modalità operative, gli importi specifici e i tempi per presentare la domanda è atteso nei prossimi mesi. Sarà emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme al Ministero dell’Economia, al Ministero del Lavoro e al Dipartimento per lo Sport. Si prevede che la richiesta del contributo avverrà attraverso una piattaforma online, con allegazione dei documenti ISEE e delle ricevute di pagamento delle attività svolte dai figli.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.