Borse di studio Basilicata: fondi per gli studenti delle superiori, scadenza 25 luglio

La Regione Basilicata assegna borse di studio per gli studenti delle superiori. Ecco tutt i requisiti ISEE, di residenza e le scadenze per fare domanda.

21 giugno 2025 21:39
Borse di studio Basilicata: fondi per gli studenti delle superiori, scadenza 25 luglio - Borse di studio
Borse di studio
Condividi

La Regione Basilicata ha stanziato fondi per l'assegnazione di borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025. L'avviso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con domande da presentare entro il 25 luglio 2025.

L'iniziativa per il diritto allo studio

Con la Deliberazione n. 302 del 12 giugno 2025, la Giunta Regionale ha ufficializzato un nuovo Avviso Pubblico per sostenere il percorso formativo degli allievi lucani. L'obiettivo è erogare borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025, destinate agli iscritti delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, al fine di garantire e promuovere il diritto allo studio sul territorio.

A chi sono rivolte le borse di studio

Possono accedere al beneficio gli studenti residenti in Basilicata e frequentanti istituti nella stessa regione. La misura è estesa anche ai residenti lucani che studiano fuori regione, a patto che il territorio ospitante non applichi il "criterio della frequenza". Sono inclusi anche gli studenti domiciliati in Basilicata ma residenti altrove, a specifiche condizioni legate al pendolarismo e ai criteri della regione di provenienza.

I requisiti anagrafici e di reddito

Per presentare domanda è necessario avere un'età inferiore ai 21 anni al 31 dicembre 2025. Questo limite di età non si applica agli studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992. Un altro requisito fondamentale riguarda la condizione economica del nucleo familiare: l'indicatore ISEE ordinario in corso di validità non deve superare la soglia di € 15.748,78.

Requisiti scolastici e termini

È richiesta la promozione ottenuta al termine dell'anno scolastico 2023/2024 e la corretta registrazione nell'Anagrafe Nazionale degli Studenti (SIDI). Le segreterie scolastiche sono tenute a verificare i dati. Le domande per ottenere il contributo devono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 25 luglio 2025, termine ultimo per la presentazione.

Allegato

L’avviso