HomeScuolaDidatticaCalendario scolastico 2025/2026: tutte le date di inizio scuola e le festività...

Calendario scolastico 2025/2026: tutte le date di inizio scuola e le festività nazionali [Ordinanza]

Calendario scolastico 2025/26 con date di inizio scuola per Regione, elenco delle festività nazionali e indicazioni sugli adattamenti scolastici.

Con l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 105 del 28 maggio 2025, il Ministero dell’Istruzione ha ufficializzato il calendario scolastico delle festività nazionali e degli esami per l’anno 2025/2026. Ogni Regione ha deliberato autonomamente le date di inizio e fine delle lezioni, mentre le singole scuole possono prevedere ulteriori adattamenti, nel rispetto del numero minimo di giorni di lezione previsti.

Calendario scolastico 2025/26: festività nazionali

Le scuole di tutta Italia osserveranno le seguenti festività nazionali, valide su tutto il territorio nazionale:

DataFestività
Tutte le domenicheRiposo settimanale
1° novembreFesta di Tutti i Santi
8 dicembreImmacolata Concezione
25 dicembreNatale
26 dicembreSanto Stefano
1° gennaioCapodanno
6 gennaioEpifania
Lunedì dopo PasquaLunedì dell’Angelo (Pasquetta)
25 aprileAnniversario della Liberazione
1° maggioFesta del Lavoro
2 giugnoFesta della Repubblica
Data variabileFesta del Santo Patrono locale

Inizio della scuola: le date regione per regione

A settembre 2025 le scuole riapriranno in date diverse a seconda delle decisioni delle singole Regioni e Province autonome. Ecco una tabella riassuntiva con il calendario aggiornato:

Regione / Provincia autonomaData di inizio lezioni
Provincia autonoma di Bolzano8 settembre
Provincia autonoma di Trento10 settembre
Abruzzo15 settembre
Calabria16 settembre
Campania15 settembre
Emilia Romagna15 settembre
Friuli Venezia Giulia11 settembre
Lazio15 settembre
Liguria15 settembre
Lombardia12 settembre
Marche15 settembre
Molise15 settembre
Piemonte10 settembre
Puglia16 settembre
Sardegna15 settembre
Sicilia15 settembre
Toscana15 settembre
Umbria15 settembre
Valle d’Aosta10 settembre
Veneto10 settembre

Adattamenti scolastici e flessibilità

Ogni istituto scolastico, nel rispetto delle normative regionali e nazionali, ha la possibilità di introdurre adattamenti al calendario, purché venga garantito il numero minimo di giorni di lezione, generalmente pari a 200.

Ordinanza Ministeriale n. 105 del 28 maggio 2025:

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione