Il portale NoiPA e la relativa app ufficiale sono stati recentemente oggetto di un intervento tecnico programmato, con conseguente limitazione temporanea dell’accesso all’area personale. Tuttavia, secondo quanto comunicato, l’operatività completa sarà ripristinata dall’8 aprile 2025. Una notizia attesa da migliaia di docenti e personale ATA, che potranno così consultare i dettagli dello stipendio di aprile, utili anche per una pianificazione più accurata delle spese mensili. La riapertura anticipata del servizio, prevista per lunedì 7 aprile 2025, permetterà già nelle prime ore di verificare diversi elementi del cedolino, compresi gli importi netti, le eventuali voci aggiuntive e le agevolazioni previste per il mese in corso.
Cosa sarà visibile su NoiPA dal 7 aprile
A partire dal 7 aprile, gli utenti del sistema NoiPA avranno accesso a una serie di informazioni fondamentali relative allo stipendio di aprile. Tra i dati consultabili, spiccano:
- L’importo netto dello stipendio del mese;
- Il numero di cedolini previsti per aprile;
- L’eventuale presenza di arretrati o conguagli fiscali;
- Gli effetti del taglio del cuneo fiscale, come annunciato dalla CISL;
- La possibilità di inserire o verificare il bonus mamma 2025 per le lavoratrici con figli a carico.
Queste informazioni saranno accessibili tramite l’area personale del portale NoiPA e tramite l’applicazione mobile, il cui utilizzo risulta sempre più diffuso tra i dipendenti pubblici.
Bonus mamma 2025: novità per le lavoratrici con figli
Uno degli aggiornamenti più attesi riguarda il nuovo bonus mamma, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per incentivare la natalità e supportare le madri lavoratrici. Il beneficio consiste in un’esenzione parziale dai contributi previdenziali per le dipendenti con almeno due figli a carico, attiva fino al compimento del decimo anno di età del secondo figlio. Secondo le prime anticipazioni, il sistema NoiPA potrebbe essere aggiornato già da aprile per permettere l’inserimento manuale del requisito da parte delle lavoratrici interessate. Tuttavia, non vi è ancora certezza sulla disponibilità immediata della funzione a partire dal 7 aprile: potrebbero essere necessari ulteriori interventi tecnici nelle settimane successive.
Cedolino aprile e cuneo fiscale: attesi aumenti tra i 70 e i 100 euro
Particolare attenzione, infine, è rivolta all’applicazione del taglio del cuneo fiscale, una misura che punta a ridurre il carico fiscale sul lavoro dipendente. Secondo la CISL, già nel cedolino di aprile 2025 potrebbero vedersi gli effetti concreti di tale misura, con un incremento netto in busta paga compreso tra i 70 e i 100 euro per i lavoratori con reddito annuo fino a 35.000 euro. Se confermata, la novità rappresenterebbe un importante sostegno economico in un momento segnato da inflazione e aumento del costo della vita. Tuttavia, solo la consultazione diretta del cedolino consentirà di verificare con precisione l’effettiva applicazione della misura.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.