HomeLavoroPensioniCedolino pensione giugno 2025: date, novità INPS, aumenti e trattenute

Cedolino pensione giugno 2025: date, novità INPS, aumenti e trattenute

Il cedolino della pensione di giugno 2025 sarà disponibile da fine maggio sul portale INPS. Tutte le date di pagamento, importi, e trattenute.


Il cedolino della pensione di giugno 2025 sarà disponibile a fine maggio sul portale INPS. Ecco le date di pagamento, come visualizzarlo online, le trattenute previste e gli aumenti per chi ha redditi più bassi.

Cedolino pensione giugno 2025: quando sarà disponibile

INPS renderà visibile il cedolino della pensione di giugno 2025 negli ultimi giorni di maggio, molto probabilmente tra il 28 e il 29 maggio. I pensionati potranno consultarlo accedendo al portale MyINPS tramite SPID, CIE o CNS. Il documento include l’importo netto e lordo della pensione, eventuali trattenute fiscali, rimborsi e aggiornamenti rispetto ai mesi precedenti.

Date di pagamento pensione giugno 2025

Le pensioni verranno pagate con modalità differenti in base al canale scelto:

Poste Italiane – Ritiro in contanti

Chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali dovrà seguire il calendario alfabetico, a partire da martedì 3 giugno, visto che l’1 è domenica e il 2 è Festa della Repubblica. Ecco il calendario:

  • A – B: martedì 3 giugno
  • C – D: mercoledì 4 giugno
  • E – K: giovedì 5 giugno
  • L – O: venerdì 6 giugno
  • P – R: sabato 7 giugno (solo mattina)
  • S – Z: lunedì 9 giugno

Accredito in banca

Per chi riceve la pensione tramite conto corrente bancario, l’accredito avverrà il 3 giugno 2025, primo giorno bancabile del mese.

Cosa contiene il cedolino INPS di giugno 2025

All’interno del cedolino sono presenti:

  • Importo lordo e netto della pensione
  • Trattenute fiscali IRPEF e addizionali comunali e regionali
  • Eventuali conguagli e rimborsi
  • Aggiornamenti su rivalutazioni o modifiche alla prestazione

Come visualizzare il cedolino online

Per controllare il cedolino, segui questi passaggi:

  1. Vai sul sito ufficiale www.inps.it
  2. Accedi all’area personale con SPID, CIE o CNS
  3. Entra nella sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino
  4. Clicca su “Prestazioni – Pagamenti
  5. Seleziona il mese di giugno 2025 per visualizzare il dettaglio

Trattenute per bonus non spettanti: cosa succede da giugno

A partire da giugno 2025, INPS avvierà il recupero di bonus una tantum erogati nel 2022 (150 e 200 euro) a pensionati che non avevano diritto, a causa di redditi superiori ai limiti. I controlli incrociati con i dati fiscali aggiornati hanno rivelato le irregolarità.

Il rimborso avverrà con una trattenuta mensile di 50 euro, fino a un massimo di 350 euro, in base alla cifra da restituire. Il piano di recupero durerà fino a settembre o dicembre 2025. In alternativa, chi non potrà subire trattenute riceverà un avviso PagoPA.

Comunicazioni e notifiche ufficiali

I pensionati coinvolti hanno già ricevuto la notifica tramite la Piattaforma SEND, il canale ufficiale di comunicazione della Pubblica Amministrazione. I dettagli specifici sono consultabili anche tramite i servizi online dell’INPS.

Aumenti per i pensionati a basso reddito da giugno 2025

Dal mese di giugno, arrivano buone notizie per i pensionati con redditi bassi. La maggiorazione sociale aumenta da 136,44 euro a 144,44 euro, portando il trattamento minimo a 747,84 euro mensili per chi ha diritto alla quota piena.

Requisiti per ottenere l’aumento:

  • Reddito personale annuo inferiore a 9.721,92 euro
  • Reddito complessivo coniugale inferiore a 16.724,89 euro

Chi rispetta questi limiti riceverà automaticamente la maggiorazione nel cedolino.
Il mese di giugno 2025 porta con sé novità importanti per i pensionati: dal controllo delle trattenute per bonus non dovuti agli aumenti per chi ha un reddito basso. Consultare il cedolino online su MyINPS resta il modo più veloce per restare aggiornati su importi, variazioni e scadenze.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione