Concorsi assistenti – Il Ministero della Difesa ha pubblicato due bandi che prevedono la copertura di diverse figure professionali, sia per diplomati che per laureati, tramite concorsi pubblici per assistenti e funzionari.ย Vediamo nel dettaglio le opportunitร di lavoro offerte dai concorsi del Ministero della Difesa 2024.
Concorsi Ministero della Difesa 2024: tra le figure professionali ricercate assistenti e funzionari
I bandi prevedono l’assunzione delle seguenti figure professionali:
- Area Assistenti Tecnici: 1.000 posti
- Codice FT 35ย โ Assistente ai Servizi di Supporto โย Posti n. 100
- Codice FT 37ย โ Assistente ai Servizi di Vigilanza โย Posti n. 50
- Codice FS 41 โย Assistente Sanitario โย Posti n. 4
- Codice FT 45ย โ Assistente Tecnico per lโInformatica โย Posti n. 45
- Codice FT 47ย โ Assistente Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici โย Posti n. 124
- Codice FT 48ย โ Assistente Tecnico per la Cartografia e la Grafica โย Posti n. 100
- Codice FT 49ย โ Assistente Tecnico Chimico โ Fisico โย Posti n. 25
- Codice FT 50ย โ Assistente Tecnico Artificiere โย Posti n. 15
- Codice FT 51ย โ Assistente Tecnico per lโEdilizia e le Manutenzioni โย Posti n. 100
- Codice FT 52ย โ Assistente Tecnico Nautico โย Posti n. 32
- Codice FT 53ย โ Assistente Tecnico per lโElettronica, lโOptoelettronica e le Telecomunicazioni โย Posti n. 100
- Codice FT 54ย โ Assistente Tecnico per le Lavorazioni โย Posti n. 200
- Codice FT 55ย โ Assistente Tecnico per la Motoristica, la Meccanica e le Armi โย Posti n. 105ย ย
- Area funzionari 100 posti
- Codice FT10 โ Funzionario tecnico per l’Informatica โย Posti 24
- Codice FT12 โ Funzionario tecnico per la Cartografia โ Posti 4
- Codice FT14 โ Funzionario tecnico per l’Edilizia โ Posti 4
- Codice FT15 โ Funzionario tecnico per l’Elettronica, l’Optoelettronica e le Telecomunicazioni โย Posti 25
- Codice FT16 โ Funzionario tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici โ Posti 16
- Codice FT18 โ Funzionario tecnico per la Motoristica e la Meccanica โ Posti 25
- Codice FT20 โ Funzionario Specialista Scientifico โ Posti 2
Concorsi assistenti e funzionari Ministero della Difesa: requisiti per partecipare
- Per lโarea assistenti tecnici รจ sufficiente un diploma,
- Per lโarea funzionari tecnici รจ richiesta una laurea specialistica in riferimento a ciascun profilo concorsuale.
- Funzionario tecnico per lโinformatica (Codice FT10):ย Laurea (L): L-8 Ingegneria dellโinformazione; L-31 Scienze e tecnologie informatiche; L-35 Scienze matematiche; Laurea Magistrale (LM): LM-18 Informatica; LM-19 Informazione e Sistemi Editoriali; LM-32 Ingegneria Informatica; LM-40 Matematica; LM-43 Metodologie Informatiche per le Discipline Umanistiche; LM-66 Sicurezza Informatica; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario tecnico per la cartografia (Codice FT12):ย Laurea (L): L-07 Ingegneria Civile e Ambientale; L-17 Scienze dellโArchitettura; L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale; L-32 Scienze e Tecnologie per lโAmbiente e la Natura; L-34 Scienze Geologiche; Laurea Magistrale (LM): LM-03 Architettura del paesaggio; LM-04 Architettura e ingegneria edile โ architettura; LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; LM-72 Scienze e tecnologie della navigazione; LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche; LM-79 Scienze Geofisiche; LM-80 Scienze Geografiche; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario tecnico per lโedilizia (Codice FT14):ย Laurea (L): L-07 Ingegneria Civile e Ambientale; L-09 Ingegneria Industriale; L-23 Scienze e Tecniche dellโEdilizia; Laurea Magistrale (LM): LM-04 Architettura e Ingegneria Edile โ Architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi; LM-25 Ingegneria dellโAutomazione; LM-53 Scienza e Ingegneria dei Materiali; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario tecnico per lโelettronica, optoelettronica e le telecomunicazioni (Codice FT15):ย Laurea (L): L-08 Ingegneria dellโinformazione; L-09 Ingegneria Industriale; L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche; L-31Scienze e Tecnologie Informatiche; L-35 Scienze matematiche; Laurea Magistrale (LM): LM-18 Informatica; LM-20 Ingegneria Aerospaziale e Astronautica; LM-26 Ingegneria della Sicurezza; LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria Elettrica; LM-29 Ingegneria Elettronica; LM-32 Ingegneria informatica; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici (Codice FT16):ย Laurea (L): L-09 Ingegneria Industriale; L-35 Scienze matematiche; Laurea Magistrale (LM): LM-25 Ingegneria dellโAutomazione; LM-26 Ingegneria della Sicurezza; LM- 28 Ingegneria Elettrica; LM-29 Ingegneria Elettronica; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario tecnico per la motoristica e la meccanica (Codice FT18):ย Laurea (L): L-09 Ingegneria Industriale; L-28 Scienze e Tecnologie della Navigazione; L-35 Scienze matematiche; Laurea Magistrale (LM): LM-25 Ingegneria dellโAutomazione; LM-33 Ingegneria Meccanica; LM- 34 Ingegneria Navale; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
- Funzionario specialista scientifico (Codice FT20):ย Laurea (L): L-02 Lauree in Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche; L-27 Scienze e Tecnologie Chimiche; L-30 Lauree in Scienze e Tecnologie Fisiche; Laurea Magistrale (LM): LM-06 Biologia; LM-07 Biotecnologie Agrarie; LM-08 Biotecnologie Industriali; LM-09 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche; LM-17 Fisica; LM-22 Ingegneria Chimica; LM-54 Scienze Chimiche; LM-60 Scienze della Natura; LM-71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale; LM-79 Scienze Geofisiche; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente; abilitazione allโesercizio della professione e, ove previsto, iscrizione allโalbo professionale.
Prova unica per gli assistenti tecnici
Il concorso per Assistenti Tecnici prevede una prova selettiva scritta.
La fase scritta consiste in una verifica delle competenze specifiche e dell’attitudine del candidato alle funzioni previste dal profilo professionale. Questa prova comprende 60 domande a scelta multipla da completare in 90 minuti, con un punteggio massimo di 30 punti.
Concorsi assistenti e funzionari Ministero della Difesa: gli argomenti e le discipline da studiare
La prova scritta verterรฒ sulle seguenti materie a carattere specialistico in riferimento a ciascun profilo concorsuale:
- Codice FT35 โ Assistente ai servizi di supporto
- Scienze integrate (Fisica e Chimica);
- Biologia applicata;
- Tecniche di allevamento vegetale e animale;
- Tecnologie dellโinformazione e della comunicazione.
- Codice FT37 โ Assistente ai servizi di vigilanza
- Scienze integrate (Fisica e Chimica);
- Tecnologie dellโinformazione e della comunicazione;
- Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica;
- Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Codice FS41 โ Assistente sanitario
- Scienze integrate (Fisica e Chimica);
- Scienze umane e sociali;
- Igiene e cultura medico-sanitaria;
- Diritto e legislazione socio-sanitaria.
- Codice FT45 โ Assistente tecnico per lโinformatica
- Informatica di base;
- Tecnologie informatiche;
- Tecnologie e progettazione di sistemi informatici;
- Sistemi e reti.
- Codice FT47 โ Assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici
- Fondamenti di elettrotecnica;
- Misure elettriche;
- Macchine e apparecchiature elettriche;
- Impianti elettrici in bassa e media tensione;
- Codice FT48 โ Assistente tecnico per la cartografia e la grafica
- Topografia e Navigazione;
- Mappatura;
- Modellazione tramite CAD;
- Tecniche di aggiornamento della cartografia terrestre.
- Codice FT49 โ Assistente tecnico chimico-fisico
- Fisica generale;
- Chimica organica e inorganica;
- Metrologia;
- Tecniche di laboratorio per analisi chimiche e prove tecnologiche.
- Codice FT50 โ Assistente tecnico artificiere
- Fisica generale;
- Chimica organica e inorganica;
- Elementi di logistica (movimentazione, trasporto su strada, per via marittima e aerea e conservazione) degli esplosivi e ambienti di lavoro per le lavorazioni con esplosivi, materiali energetici, manufatti esplosivi e munizionamento;
- Caratteristiche e comportamento chimico-fisico degli esplosivi e dei materiali energetici in generale.
- Codice FT51 โ Assistente tecnico per lโedilizia e le manutenzioni
- Predisposizione e tracciamento del manufatto in muratura;
- Tecnica di esecuzione di opere murarie semplici;
- Impianti di condizionamento;
- Impianti elettrici in bassa tensione.
- Codice FT52 โ Assistente tecnico nautico
- Elementi di statica;
- Elementi di geometria e nomenclatura navale;
- Nozioni di motori endotermici;
- Nozioni di impianti elettrici di bordo.
- Codice FT53 โ Assistente tecnico per lโelettronica, lโoptoelettronica e le telecomunicazioni
- Fondamenti di elettronica applicata;
- Dispositivi elettronici analogici e digitali;
- Misure elettroniche;
- Sistemi di telecomunicazione.
- Codice FT54 โ Assistente tecnico per le lavorazioni
- Proprietร e resistenza dei materiali metallici;
- Tecnologia e lavorazioni meccaniche dei materiali;
- Misure meccaniche;
- Meccanica applicata ed elementi costruttivi delle macchine utensili.
- Codice FT55 โ Assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi
- Motori endotermici e relativi ausiliari;
- Proprietร e resistenza dei materiali metallici;
- Tecnologia e lavorazioni meccaniche dei materiali;
- Meccanica applicata ed elementi costruttivi delle macchine.
Le prove per i funzionari
Il concorso per funzionari tecnici sarร espletato attraverso:
- unaย prova selettiva scritta;
- e in una prova orale.
Cosa studiare
La prova scritta per i profili di Funzionari Tecnici verte sulle seguenti materie a carattere specialistico in riferimento a ciascun profilo concorsuale
- Codice FT10 โ Funzionario tecnico per lโinformatica
- Informatica di base;
- Programmi informatici;
- Sistemi operativi;
- Tecnologie informatiche;
- Sistemi e reti;
- Principali meccanismi di difesa da attacchi informatici, sistemi antivirus, antiย malware.
- Codice FT12 โ Funzionario tecnico per la cartografia
- Topografia e Navigazione;
- Mappatura;
- Geodesia;
- Idrografia e Oceanografia;
- Grafica;
- Tecniche di aggiornamento della cartografia terrestre, nautica e geologica.
- Codice FT14 โ Funzionario tecnico per lโedilizia
- Costruzioni edili, stradali e idrauliche;
- Tecnica di esecuzione di opere murarie semplici;
- Topografia e disegno;
- Tecnologia dei materiali e delle costruzioni;
- Impianto ed organizzazione del cantiere;
- Principali normative di sicurezza da utilizzare nei cantieri edili.
- Codice FT15 โ Funzionario tecnico per lโelettronica, lโoptoelettronica e le telecomunicazioni
- Elettronica applicata;
- Fondamenti di elettrotecnica;
- Sistemi per lโoptoelettronica e le telecomunicazioni;
- Teoria dei segnali;
- Reti logiche;
- Misure elettroniche.
- Codice FT16 โ Funzionario tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici
- Elettrotecnica generale;
- Elementi di meccanica delle macchine;
- Misure elettriche;
- Macchine elettriche e apparecchiature elettromeccaniche;
- Impianti elettrici in bassa e media tensione;
- Impianti di produzione, trasporto e distribuzione dellโenergia elettrica.
- Codice FT18 โ Funzionario tecnico per la motoristica e la meccanica
- Meccanica, macchine ed energia
- Fondamenti di meccanica;
- Impianti elettromeccanici;
- Meccanica e macchine a fluido;
- Sistemi e Automazione;
Prova orale per i profili di funzionari
La prova selettiva orale, specifica per ciascun codice di concorso, รจ un colloquio interdisciplinare finalizzato a valutare la preparazione e le competenze professionali dei candidati nelle materie della prova scritta.
Durante la prova orale verranno accertate anche le seguenti competenze:
- Conoscenza della lingua inglese: attraverso una conversazione che verifichi un livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
- Competenze informatiche e digitali: comprensive dell’uso delle tecnologie informatiche, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
- Normativa e legislazione: conoscenze riguardanti la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro, l’ordinamento del Ministero della Difesa e il rapporto di pubblico impiego.
La prova orale puรฒ essere effettuata in videoconferenza utilizzando strumenti informatici e digitali. In questo caso, saranno adottate soluzioni tecniche per garantire la trasparenza della prova, l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilitร .
Concorsi assistenti: come fare domanda
La domanda di ammissione ai concorsi potrร essere inviata a partire dal 23 luglio 2024 esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale โInPAโ, disponibile allโindirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
Le candidature dovranno essere presentate entro 22 Ago 2024.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.