Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito le pagine dedicate aiย concorsi ordinari IRC (per insegnanti di religione cattolica), fornendo tutte le informazioni necessarie per partecipare. I candidati interessati hanno tempo fino alleย ore 23:59 del 4 dicembre 2024ย per presentare la domanda. Il concorso per titoli ed esami permette l’accesso aiย ruoli regionaliย suddivisi per ambiti territoriali e corrispondenti alle rispettive diocesi.
Requisiti e modalitร di partecipazione ai Concorsi ordinari IRC
Per partecipare al concorso, i candidati devono accedere al sito InPA e completare la domanda di partecipazione. ร necessario possedere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identitร Digitale) o quelle della Carta di Identitร Elettronica (CIE). Inoltre, l’abilitazione al servizio โIstanze on lineโ รจ indispensabile per completare la procedura.
I candidati possono accedere anche tramite la โPiattaforma Concorsi e Procedure selettiveโ sul sito del Ministero, seguendo il percorso โArgomenti e Servizi > Servizi > Piattaforma Concorsi e Procedure selettiveโ. Il termine per lโinvio delle domande รจ fissato al 4 dicembre 2024 alle ore 23:59.
Contributo di segreteria e procedura di pagamento
Per iscriversi al concorso รจ previsto unย contributo di segreteria di 10 euro, da versare tramite il sistemaย Pago In Rete. Il link per effettuare il pagamento รจ disponibile nella sezione dedicata alla domanda sulla piattaforma โConcorsi e Procedure selettiveโ, oppure direttamente all’indirizzoย Pagoย Inย Rete. Una volta effettuato il pagamento, il candidato deve allegare laย ricevutaย allโistanza, pena lโesclusione dal concorso.
Le prove dei concorsi ordinari IRC
Il concorso prevede tre fasi principali:
- Prova scrittaย in modalitร computer-based, che valuta le conoscenze didattiche e metodologiche del candidato.
- Prova oraleย per approfondire la preparazione e le competenze professionali.
- Valutazione dei titoli di qualificazione professionale, che contribuisce alla graduatoria finale.
Il concorso consente ai candidati di accedere ai ruoli regionali allโinterno della regione in cui si trova la sede dellโordinario diocesano che ha rilasciato l’idoneitร .
Scelta della Regione e certificazione di idoneitร
Ogni candidato puรฒ partecipare in una sola regione, ossia quella in cui รจ situato lโordinario diocesano che ha rilasciato la certificazione di idoneitร . ร importante notare che la scelta della regione deve essere accurata, poichรฉ non รจ possibile concorrere in piรน ambiti territoriali.
Per maggiori dettagli e per presentare l’istanza, si consiglia di consultare direttamente le pagine del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicate al concorso, dove sono disponibili tutte le informazioni ufficiali, comprese le FAQ e le istruzioni dettagliate.
Le pagine di informazione sui concorsi pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito
La pagina dedicata al concorso di scuola dellโinfanzia e primaria
La pagina dedicata al concorso di scuola secondaria
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.