Concorsi pubblici – Una Direttiva, la n. 3 del 24 aprile 2018, pubblicata sul sito istituzionale del Ministero della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione fornisce le nove linee guida per quanto concerne lo svolgimento delle nuove prove concorsuali. Vediamo nel dettaglio quali sono le novitร piรน importanti su questo argomento.
On line le nuove linee guida sui Concorsi Pubblici: cos’รจ ilย “Concorso Unico”,ย la Direttiva n. 3 del ne chiarisce i contenutiย
La Direttiva n. 3/2018 sul concorso unico, fornisce nel dettaglio chiarimenti circa le prove di esame dei prossimi e futuri concorsi pubblici; i chiarimenti riguardano principalmente le modalitร di valutazione delle competenze dei candidati, ma non solo.
In data 26 aprile 2018 il Ministero della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione ha reso pubblico un comunicato direttamente sul sito Istituzionale dello stesso Dicastero, il quale contiene le nuove linee guida per lo svolgimento dei concorsi pubblici. La nuova direttiva punta ad assicurare, โmigliori professionalitร per le esigenze delle amministrazioniโ.
Ecco l’elenco sintetico delle principali novitร contenute nella suddetta Direttiva:
- Preferenza per il concorso unico per i concorsi che riguardano la selezione di dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni;
- Una maggiore puntuale definizione dei requisiti di ammissione ai concorsi;
- Prove di preselezione piรน incisive;
- Migliore bilanciamento tra i titoli di carriera e altri titoli
- Prove di esame maggiormente finalizzate alla valutazione delle competenze e della capacitร di risolvere problemi;
- Commissioni di concorso neutrali e competenti;
- Limitazione al numero degli idonei;
- Promozione del nuovo portale del reclutamento, che consentirร un maggiore monitoraggio dei concorsi e delle procedure di assunzione.
Concorsi Pubblici: presto un Portale sul reclutamento (oggi in corso di realizzazione)
Secondo le prime indiscrezioni dei media (primo tra tutti il Corriere della Sera) e dello stesso Ministero della Pubblica Amministrazione, presto sarร realizzato un sito internet (portale) nel quale si potranno incontrare le domande e le offerte di lavoro.
In effetti, giร lo stesso Ministero aveva diffuso nei giorni scorsi questa importante novitร . Sulla futura piattaforma online si potrร visualizzare qualsiasi informazione circa la pubblicazione degli ultimi bandi, le date di svolgimento delle prove e le graduatorie definitive dei candidati ai predetti concorsi pubblici. Nel caso dei concorsi unici, inoltre, il portale potrร essere utilizzato per la presentazione delle istanze e per il pagamento dei tributi di partecipazione.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.