HomeLavoroBandi PubbliciConcorso Agenzia delle Dogane 2025: 20 posti per funzionari tecnici

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: 20 posti per funzionari tecnici

Concorso ADM 2025: 20 posti per funzionari tecnici nel settore appalti. Nessun limite di età. Domande online entro il 5 maggio su portale inPA.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il nuovo concorso 2025 per l’assunzione di 20 funzionari tecnici esperti in appalti pubblici, architettura e ingegneria. La selezione, annunciata il 14 aprile 2025, prevede contratti a tempo pieno e indeterminato. Le nuove risorse verranno assegnate agli uffici centrali e territoriali dell’ADM, con distribuzione su tutto il territorio nazionale. Gli interessati devono presentare la domanda entro il 5 maggio 2025 tramite il portale inPA.

Dove lavoreranno i vincitori del concorso ADM

L’Agenzia ha stabilito la distribuzione dei posti nelle varie direzioni territoriali: Milano, Torino, Genova, Venezia, Roma, Bologna, Palermo, Napoli, Bari, Firenze, Reggio Calabria, Cagliari. Inoltre, le strutture centrali di Roma accoglieranno 7 funzionari. Un posto è riservato alla Provincia autonoma di Bolzano. Questo concorso Agenzia delle Dogane 2025 offre un’opportunità concreta a chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione con un incarico stabile e qualificato.

Requisiti richiesti: laurea, abilitazione e iscrizione all’albo

Per partecipare, i candidati devono possedere la cittadinanza italiana o europea, essere maggiorenni, godere dei diritti civili e politici e risultare fisicamente idonei. Inoltre, occorre dimostrare una condotta disciplinare impeccabile nella carriera pubblica. I requisiti specifici includono la laurea in ingegneria (sezione civile e ambientale) o architettura e l’iscrizione all’albo professionale (sezione A o B). Solo chi rispetta questi criteri entro la scadenza può accedere alla selezione. Non è previsto un limite massimo di età per partecipare al concorso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).​

Il bando richiede semplicemente che i candidati abbiano compiuto la maggiore età entro la scadenza per la presentazione delle domande, fissata al 5 maggio 2025. Non viene specificato alcun limite massimo di età. Pertanto, possono partecipare al concorso tutti coloro che abbiano almeno 18 anni al momento della scadenza del bando, senza alcuna restrizione superiore

Le prove del concorso e come candidarsi online

Il concorso Agenzia delle Dogane 2025 potrebbe iniziare con una prova preselettiva, qualora le domande superassero il limite stabilito. In tal caso, i candidati affronteranno 50 quesiti a risposta multipla su logica, informatica e inglese. A seguire, la commissione valuterà le competenze tecniche con una prova scritta e un colloquio orale interdisciplinare, che verificherà anche l’uso del PC e la conoscenza della lingua inglese. Per partecipare, bisogna accedere al portale inPA con SPID, CIE o CNS, allegare l’indirizzo PEC personale e completare la candidatura entro il 5 maggio 2025.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione