LโAgenzia delle Entrate ha bandito un doppio concorso pubblico finalizzato al potenziamento degli uffici presenti nella provincia autonoma di Bolzano. La selezione, per esami, riguarda lโassunzione a tempo indeterminato di 42 unitร di personale, suddivise tra Area Assistenti e Area Funzionari. Le domande potranno essere presentate dal 4 giugno al 4 agosto 2025. Di seguito, tutti i dettagli sui posti disponibili, i requisiti richiesti, le modalitร di svolgimento delle prove e le istruzioni per inviare correttamente la propria candidatura.
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Totale posti a concorso: 42, a tempo indeterminato, cosรฌ suddivisi:
- 22 posti per il profilo di Assistente (Area degli Assistenti);
- 20 posti per il profilo di Funzionario giuridico-tributario (Area dei Funzionari).
Ripartizione per gruppo linguistico:
Assistenti (22 posti)
- 5 posti riservati al gruppo linguistico italiano
- 14 posti riservati al gruppo linguistico tedesco
- 3 posti riservati al gruppo linguistico ladino
Funzionari giuridico-tributari (20 posti)
- 3 posti riservati al gruppo linguistico italiano
- 14 posti riservati al gruppo linguistico tedesco
- 3 posti riservati al gruppo linguistico ladino
Sedi di lavoro: tutti i posti sono destinati agli uffici dellโAgenzia delle Entrate nella provincia autonoma di Bolzano.
ร possibile partecipare a entrambi i concorsi?
Sรฌ, a patto di presentare due domande distinte e rispettare i requisiti previsti per ciascun profilo.
Categorie riservatarie:
Sono previste riserve di posti per:
- volontari delle Forze Armate
- soggetti con disabilitร (solo per Assistenti)
- personale interno in possesso dei requisiti
- rispetto delle quote previste per i gruppi linguistici nella provincia di Bolzano
Requisiti di partecipazione
Requisiti linguistici:
ร obbligatorio possedere lโattestato di bilinguismo, rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano:
- Livello B2 (ex โlivello Cโ) per il profilo di Assistente
- Livello C1 (ex โlivello Bโ) per il profilo di Funzionario
Inoltre, รจ richiesta lโiscrizione negli elenchi linguistici (appartenenti o aggregati) della Provincia autonoma di Bolzano.
Titolo di studio richiesto:
- Assistenti: diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Funzionari: laurea triennale, magistrale o specialistica in discipline giuridiche o economiche (specifiche classi nel bando)
Attestato di bilinguismo in corso di rilascio?
Non รจ sufficiente: il certificato deve essere posseduto alla data di scadenza del bando.
Lingua delle prove:
Tutte le prove si svolgeranno in modalitร bilingue (italiano e tedesco).
Concorso Agenzia delle Entrate: come si svolgono le prove e cosa studiare
Prove previste:
Entrambi i concorsi prevedono:
- una prova scritta
- una prova orale
Contenuti prova scritta:
Assistenti
- Quesiti a risposta multipla per verificare attitudini e capacitร di base.
Funzionari giuridico-tributari
- Quesiti a risposta multipla su:
a) diritto tributario e teoria dellโimposta
b) diritto civile e commerciale
c) diritto amministrativo
d) contabilitร aziendale
e) diritto penale (reati PA e tributari)
f) ordinamento giuridico-amministrativo locale (D.P.R. 752/1976 e D.P.R. 574/1988), storia e geografia locali
Contenuti prova orale:
Assistenti:
- Approfondimento delle materie della prova scritta
- Prova in lingua italiana e tedesca
- Superata con almeno 21/30
Funzionari:
- Approfondimento delle materie scritte
- Verifica della lingua tedesca
- Valutazione delle competenze relazionali
- Superata con almeno 21/30
Sede delle prove:
In provincia di Bolzano. Data, ora e sede saranno pubblicati sul portale InPA con almeno 15 giorni di preavviso.
Valutazione titoli:
Non รจ prevista la valutazione di titoli: la graduatoria si basa esclusivamente sullโesito delle prove.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Modalitร di invio:
La domanda va inviata esclusivamente per via telematica, tramite PEC, allโindirizzo:
dp.bolzano.gtpec@pce.agenziaentrate.it
Scadenza: entro e non oltre il 4 agosto 2025
Oggetto della mail PEC:
- โConcorso 22 assistenti โ Cognome e nomeโ
- โConcorso 20 funzionari โ Cognome e nomeโ
Necessita disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC) per partecipare.
Bandi:
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.