La Guardia di Finanza ha indetto un nuovo concorso per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri, aperto a militari e civili. La partecipazione richiede il possesso di un diploma di maturitร , ma chi ne รจ privo potrร conseguirlo entro lโanno scolastico 2024/2025. Ecco tutti i dettagli su requisiti, suddivisione dei posti e modalitร per candidarsi.
Suddivisione dei posti disponibili
Il bando prevede lโassegnazione di 1.634 posti, suddivisi nei seguenti contingenti:
- Contingente ordinario (1.420 posti):
-
- 204 destinati alla specializzazione โAnti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI)โ.
- 1.216 riservati a cittadini italiani non specializzati:
- 851 posti per volontari in ferma prefissata delle Forze Armate.
- 365 posti per altri cittadini italiani.
- Contingente di mare (214 posti):
-
- 150 riservati a volontari in ferma prefissata, suddivisi per specializzazioni:
- 62 per โNocchiereโ, 69 per โMotorista navaleโ e 19 per โOperatore di sistemaโ.
- 64 destinati ad altri cittadini italiani:
- 27 per โNocchiereโ, 29 per โMotorista navaleโ e 8 per โOperatore di sistemaโ.
- 150 riservati a volontari in ferma prefissata, suddivisi per specializzazioni:
Ogni candidato puรฒ concorrere per una sola categoria e specializzazione.
Requisiti per partecipare al concorso
Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Etร : compiuti i 18 anni e non superati:
- 26 anni per i posti riservati ai volontari delle Forze Armate.
- 24 anni per gli altri cittadini italiani.
- Lโetร massima si estende di massimo 3 anni per chi ha svolto servizio militare entro il 6 luglio 2017.
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di condanne penali, procedimenti giudiziari o situazioni incompatibili con lo status di finanziere.
- Diploma di maturitร o impegno a conseguirlo entro lโanno scolastico 2024/2025.
- Assenza di esclusioni previste dal bando, come utilizzo di sostanze stupefacenti o precedenti disciplinari nelle Forze Armate.
Come inviare la domanda di partecipazione
Le candidature si accettano esclusivamente online attraverso il sito ufficiale della Guardia di Finanza. I candidati devono compilare la domanda entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024. ร fondamentale rispettare i tempi e verificare attentamente i requisiti prima di inviare la propria candidatura.
Per ulteriori dettagli, il bando completo รจ consultabile sul sito della Guardia di Finanza.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.