HomeLavoroBandi PubbliciConcorso MAECI 2024: assunzione di 12 dirigenti a tempo indeterminato

Concorso MAECI 2024: assunzione di 12 dirigenti a tempo indeterminato

Concorso MAECI 2024 per 12 dirigenti a tempo indeterminato. Requisiti, fasi di selezione e modalitร  di invio per la domanda entro il 27 ottobre.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha aperto un concorso per il reclutamento di 12 dirigenti a tempo pieno e indeterminato, suddivisi tra area amministrativa e promozione culturale.

Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 27 ottobre 2024, autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS e compilando il modulo sul Portale inPA.

Profili professionali richiesti nel concorso MAECI 2024

Il concorso MAECI seleziona:

  • 9 dirigenti per l’area amministrativa, contabile e consolare;
  • 3 dirigenti per l’area della promozione culturale.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso MAECI 2024, รจ necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Maggiore etร ;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneitร  psico-fisica per le funzioni richieste;
  • Laurea in una delle classi indicate nel bando ufficiale.

Fasi di selezione del concorso MAECI

Il concorso prevede diverse fasi selettive:

  1. Prova preselettiva: si svolgerร  solo se il numero di candidati sarร  superiore di 30 volte rispetto ai posti disponibili. La prova consiste in 50 quesiti a risposta multipla, suddivisi in:
  • 28 quesiti su materie specifiche:
    • Per l’area amministrativa, contabile e consolare: contabilitร  di Stato, diritto amministrativo, diritto consolare e diritto internazionale privato.
    • Per l’area della promozione culturale: patrimonio culturale italiano (in particolare Ottocento e Novecento), contabilitร  di Stato, diritto amministrativo e politiche dell’Unione Europea in materia culturale.
  • 12 quesiti logico-deduttivi e di ragionamento critico-verbale;
  • 10 quesiti situazionali legati a problematiche organizzative e gestionali.
  1. Prima prova scritta
  2. Seconda prova scritta
  3. Prova orale
  4. Valutazione dei titoli

Come partecipare

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 27 ottobre 2024 tramite il Portale inPA.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione