lunedì, 21 Aprile 2025
HomeLavoroBandi PubbliciConcorso Orchestrali Polizia di Stato 2025: bando e requisiti

Concorso Orchestrali Polizia di Stato 2025: bando e requisiti

Concorso orchestrali Polizia di Stato 2025: disponibili 4 posti. Requisiti, strumenti richiesti e come inviare la domanda entro il 1° maggio.

Il nuovo concorso per orchestrali della banda musicale della Polizia di Stato offre quattro posti per musicisti esperti in diversi strumenti. Le posizioni disponibili sono:

  • 1° Oboe – Prima parte “A”
  • Ottavino con obbligo del flauto – Seconda parte “A”
  • 3° Oboe con obbligo del corno inglese – Terza parte “A”
  • 3° Tromba Sib con obbligo del trombino in Sib/La – Terza parte “A”

I candidati interessati devono presentare la domanda di partecipazione entro il 1 maggio 2025.

Requisiti per partecipare al concorso

Per partecipare al concorso orchestrali Polizia di Stato 2025, i candidati devono soddisfare specifici requisiti, tra cui:

  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
  • Età massima di 40 anni, con alcune eccezioni:
    • Tre anni di elevazione del limite per chi ha prestato servizio militare.
    • Nessun limite d’età per il personale della Polizia di Stato con almeno tre anni di servizio effettivo.
  • Condotta irreprensibile, in linea con l’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53.
  • Non aver rifiutato il servizio militare come obiettori di coscienza, salvo rinuncia irrevocabile a tale status.
  • Titolo di studio idoneo, ovvero:
    • Diploma accademico di secondo livello o titolo equivalente per lo strumento scelto.
    • Per chi ha conseguito il diploma con il vecchio ordinamento, è richiesto anche un diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione universitaria.

Come candidarsi

Gli aspiranti orchestrali possono inviare la domanda attraverso il Portale inPA, disponibile online. Per completare la procedura di iscrizione è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La selezione prevede una prova d’esame specifica per ogni strumento, mirata a valutare le competenze tecniche e interpretative dei candidati.

Ulteriori informazioni sul concorso

Il bando ufficiale include dettagli su:

  • Cause di esclusione, tra cui la mancanza dei requisiti richiesti.
  • Modalità di selezione, con prove pratiche per ogni strumento.
  • Successive comunicazioni, che verranno pubblicate sul sito ufficiale della Polizia di Stato.

Chi desidera partecipare può scaricare il bando e prepararsi al meglio per affrontare la selezione. Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per entrare a far parte della prestigiosa banda musicale della Polizia di Stato.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione