HomeScuolaConcorsiConcorso scuola PNRR 2: arriva il via libera del MiM agli orali...

Concorso scuola PNRR 2: arriva il via libera del MiM agli orali per la scuola secondaria

Il Ministero autorizza le prove orali del concorso scuola PNRR 2 per la secondaria: via alle convocazioni nelle regioni non coinvolte dalla prova suppletiva.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via libera agli USR (Uffici Scolastici Regionali) per procedere con le convocazioni alle prove orali del concorso scuola PNRR 2 per la scuola secondaria. La decisione arriva dopo settimane di attesa, dovute alla necessità di risolvere la questione relativa alla prova scritta e, in particolare, a un quesito errato che ha interessato alcune regioni. La rettifica è stata fondamentale per sbloccare l’iter del concorso, consentendo ora l’avvio delle prove orali per le regioni non coinvolte dalla prova suppletiva.

Prova suppletiva: cosa succede nelle regioni coinvolte

Nelle regioni interessate dal quesito annullato, l’organizzazione delle prove orali resta momentaneamente sospesa. Qui sarà necessario attendere lo svolgimento della prova suppletiva, programmata per il 5 maggio 2025, per garantire parità di trattamento ai candidati coinvolti. Tuttavia, in tutte le altre regioni, il percorso concorsuale può ora proseguire regolarmente. Va ricordato che per questo concorso, il Ministero ha modificato la soglia di sbarramento tra scritto e orale, con l’obiettivo di velocizzare l’intero processo di selezione.

Concorso scuola PNRR 2: il quesito annullato e le sue conseguenze

Il quesito annullato riguarda il turno 6 del 27 marzo (pomeriggio). Ai candidati coinvolti, sarà data la possibilità di partecipare alla prova suppletiva per tentare di recuperare i 2 punti precedentemente assegnati e poi annullati. La partecipazione a questa prova, però, non è obbligatoria. Intanto, il Ministero ha concluso la ricognizione delle classi di concorso e delle regioni non interessate dalla prova suppletiva, che quindi possono già fissare le date per la prova orale.

Obiettivi futuri: assunzioni e prossimi concorsi

Gli USR possono ora pubblicare i punteggi minimi richiesti per l’accesso alla prova orale, dando il via alle convocazioni individuali che dovranno essere notificate almeno 15 giorni prima dello svolgimento dell’esame. Il tutto si inserisce in una tabella di marcia strettamente collegata agli obiettivi del PNRR, che prevede l’assunzione di 20.000 nuovi docenti entro settembre 2025. Inoltre, è previsto il lancio del concorso PNRR 3 entro la fine dell’anno, motivo per cui è necessario recuperare il tempo perso a causa delle correzioni sulla prova scritta.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione