Corsi di specializzazione sostegno Indire: avvio dal 22 agosto
Corsi sostegno Indire art.7: dal 22 agosto avvio di lezioni, laboratori e tirocini. Iscrizionidal 18 agosto, percorsi destinati a docenti con titoli esteri
I corsi di specializzazione sostegno previsti dall’art. 7 del decreto-legge 71/2024 entreranno nel vivo il 22 agosto 2025, con lezioni, laboratori e tirocini gestiti da INDIRE. L’istituto ha pubblicato il calendario ufficiale e definito le procedure di accesso, a partire dal rilascio delle credenziali e dalla fase di iscrizione per chi proviene dalle università
INDIRE: calendario e credenziali di accesso
L’avvio delle attività formative è fissato per venerdì 22 agosto, data da cui prenderanno il via insegnamenti, laboratori e tirocini. L’annuncio è arrivato l’8 agosto con la pubblicazione del calendario dettagliato sul sito di INDIRE. Dal 18 agosto, gli iscritti già registrati con l’ente riceveranno via email le credenziali di accesso, indispensabili per entrare in piattaforma, consultare i materiali didattici e partecipare alle attività programmate. In parallelo, è stato previsto un percorso tecnico per coloro che hanno effettuato la loro iscrizione iniziale presso le università, garantendo una continuità amministrativa senza costi aggiuntivi.
Procedura di iscrizione e guida operativa
Per i candidati provenienti dalle università non è richiesta una nuova immatricolazione: la tassa universitaria già versata rimane valida. La procedura di iscrizione, attiva dal 18 al 25 agosto 2025 sul portale tfa.indire.it, richiede l’inserimento di dati riguardanti il titolo di accesso, la carriera pregressa e gli estremi dell’eventuale rinuncia, in conformità con quanto previsto dall’art. 5, comma 3 del DM 77/2025. Una guida operativa è disponibile online per facilitare la registrazione, mentre per difficoltà tecniche è attivo il supporto via email all’indirizzo [email protected]. Intanto, dal mese di settembre, sarà resa disponibile una formazione asincrona di 17,5 ore, corrispondente a 3 CFU in Psicologia, con il modulo intitolato Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione: modelli di apprendimento.
Destinatari dei percorsi formativi
I corsi di specializzazione sostegno INDIRE si rivolgono a candidati con particolari requisiti fissati dal decreto-legge 71/2024. In particolare, possono accedere coloro che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno presso enti riconosciuti, ma sono ancora in attesa di riconoscimento in Italia oltre i tempi previsti; chi è coinvolto in procedimenti amministrativi non conclusi nei termini stabiliti; e quanti hanno pratiche pendenti di valutazione del titolo. Il programma rappresenta quindi un passaggio cruciale per regolarizzare le posizioni dei docenti interessati, consentendo loro di intraprendere un percorso formativo certificato e valido per la piena integrazione nell’ordinamento scolastico italiano.