HomeScuolaSostegnoCorsi di specializzazione sul sostegno, Pittoni: avvio dei corsi Indire entro giugno

Corsi di specializzazione sul sostegno, Pittoni: avvio dei corsi Indire entro giugno

I corsi Indire sul sostegno partiranno entro giugno per titoli esteri e triennalisti. Accesso basato su esperienza quinquennale nello stesso grado.

Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega, conferma che i corsi Indire per la specializzazione sul sostegno partiranno entro giugno 2025. L’obiettivo è garantire una partenza congiunta per candidati con titolo estero e per i triennalisti con esperienza, assicurando una procedura unitaria e più snella per l’accesso alla formazione.

Avvio previsto per i corsi Indire sul sostegno entro giugno per tutti i candidati

L’avvio definitivo dei corsi Indire per la specializzazione sul sostegno è previsto entro giugno 2025. A dichiararlo è Mario Pittoni, già presidente della Commissione Cultura al Senato e attuale responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega. La data di partenza è stata fissata con l’intenzione di garantire una partenza simultanea per due categorie principali di aspiranti docenti specializzati: coloro che sono in possesso di titoli conseguiti all’estero e coloro che accedono sulla base di una esperienza triennale specifica nel sostegno.

Triennalisti: accesso vincolato all’esperienza nel quinquennio sul sostegno

L’accesso ai corsi per i cosiddetti triennalisti è subordinato al possesso di almeno tre anni di servizio specifico nel sostegno, maturati all’interno degli ultimi cinque anni scolastici, come previsto dalle norme in vigore. Questo criterio selettivo ha l’obiettivo di individuare quei docenti che hanno già maturato una significativa esperienza con alunni con disabilità e che possano quindi beneficiare di un percorso di abilitazione formalizzato e riconosciuto. Il calcolo deve riguardare lo stesso grado scolastico di insegnamento e non possono essere sommati servizi in ordini di scuola diversi.

Inclusione futura per chi matura i requisiti nel 2024/25

Pittoni ha specificato che i docenti che stanno maturando il terzo anno di servizio nell’anno scolastico 2024/2025 potranno accedere nei cicli successivi dei corsi, non in quello in avvio entro giugno. Questo per rispettare la coerenza con il criterio temporale del quinquennio e garantire che al momento dell’accesso sia già stato completato il requisito dei tre anni di esperienza. Il legislatore prevede così una programmazione su più cicli formativi, destinata a coprire progressivamente tutti gli aspiranti docenti in possesso dei requisiti, presenti e futuri.

Formazione parallela per titoli esteri e triennalisti

La partenza simultanea dei corsi per titoli esteri e triennalisti rappresenta un passaggio chiave per uniformare i percorsi di abilitazione, rispondendo al bisogno urgente di specializzati sul sostegno nella scuola italiana. I corsi Indire dovrebbero dunque fornire un impianto formativo coordinato a livello nazionale, con il supporto degli uffici scolastici regionali. L’obiettivo politico è semplificare l’accesso alla specializzazione e dare una risposta concreta alla cronica carenza di docenti formati nel sostegno, tutelando al contempo i diritti degli studenti con disabilità.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione