Corsi INDIRE sul sostegno: pubblicati i decreti attuativi, chi può partecipare

Pubblicati i decreti attuativi per i corsi INDIRE sul sostegno: chi può partecipare, requisiti per i docenti triennalisti e le condizioni per i titoli esteri.

29 aprile 2025 12:22
Corsi INDIRE sul sostegno: pubblicati i decreti attuativi, chi può partecipare - Ministero dellIstruzione e del Merito
Ministero dellIstruzione e del Merito
Condividi

Sono stati pubblicati, in modo piuttosto insolito, sul sito del Dipartimento per il Programma di Governo i decreti attuativi relativi ai corsi INDIRE sul sostegno, previsti dal Decreto Legge n. 71/2024. Lo comunica pochie ore fa il sito FLP Scuola Foggia. Tali corsi consentono ai docenti di acquisire il titolo di specializzazione sul sostegno. I decreti produrranno effetti solo dopo la pubblicazione ufficiale sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

Corsi di sostegno INDIRE: destinatari e requisiti per i docenti triennalisti

Secondo quanto stabilito dall’articolo 5 dei decreti, possono accedere ai percorsi formativi i docenti definiti “triennalisti”, ossia coloro che hanno maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno, anche non consecutivi, nelle scuole statali o paritarie, nel quinquennio precedente. Il servizio deve essere stato prestato nel grado di istruzione corrispondente al corso di formazione richiesto. Per ogni anno scolastico è necessario aver lavorato almeno 180 giorni, oppure dal 1° febbraio fino agli scrutini finali, o, nel caso della scuola dell’infanzia, fino al 30 giugno.

Formazione svolta all’estero: validità e criteri di ammissione

L’articolo 4 dei decreti chiarisce i requisiti per l’ammissione ai corsi da parte di chi ha conseguito un titolo di sostegno all’estero. Sono ammessi esclusivamente i candidati che abbiano completato, presso università estere legalmente accreditate o organismi autorizzati nel Paese d’origine, un percorso formativo sul sostegno di almeno 1500 ore oppure equivalente a 60 CFU, svolto in prevalenza in uno Stato membro dell’Unione Europea. Inoltre, è necessario che, alla data del 1° giugno 2024, sia già stata presentata la richiesta di riconoscimento del titolo e che siano scaduti i termini per la conclusione del procedimento, oppure che sia in corso un ricorso legale per l’inerzia dell’Amministrazione.

Riferimenti normativi Corsi INDIRE sul sostegno: pubblicati i decreti 75 e 77 del 24 aprile 2025

Le disposizioni relative ai corsi di sostegno sono contenute nei Decreti n. 75 e n. 77, entrambi emanati il 24 aprile 2025. Tali atti regolano in modo dettagliato sia i criteri di ammissione ai corsi, sia la qualità e validità dei percorsi formativi esteri, delineando un quadro normativo preciso per chi intende ottenere il titolo di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità attraverso la piattaforma INDIRE.

Allegati

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail