Corsi sostegno INDIRE art. 7: iscrizioni sovrannumerari dal 18 al 25 agosto
Dal 18 al 25 agosto iscrizioni su tfa.indire.it per i sovrannumerari dei corsi sostegno art. 7, senza ulteriori tasse e con continuità formativa garantita


INDIRE apre la finestra di iscrizione per i candidati sovrannumerari dei corsi di sostegno art. 7 del DL 71/2024. Dal 18 al 25 agosto sarà possibile completare la registrazione sul portale senza ulteriori tasse, reinserendo i dati richiesti per l’allineamento amministrativo e la continuità del percorso formativo
Finestra di iscrizione e modalità di accesso ai corsi di sostegno INDIRE
Dal 18 al 25 agosto 2025 il portale tfa.indire.it sarà attivo per consentire l’iscrizione ai candidati già ammessi ad un corso di sostegno art. 7 del DL 71/2024 ma risultati sovrannumerari presso le Università. Questa fase è riservata a chi, avendo già intrapreso un analogo percorso, deve proseguire la specializzazione attraverso il tracciato formativo organizzato da INDIRE.
Non è richiesto alcun ulteriore pagamento della tassa di iscrizione, poiché l’importo è già stato versato all’ateneo di provenienza. L’iscrizione a INDIRE rappresenta la prosecuzione ufficiale del percorso, senza interruzioni e con pieno riconoscimento della posizione formativa già acquisita.
Dati richiesti e riferimenti normativi
Durante la registrazione sarà necessario reinserire le informazioni relative al titolo di accesso e alla carriera pregressa, oltre agli estremi della rinuncia presentata “ai sensi dell’art. 5, comma 3, DM 77 del 24 aprile 2025”. Questa procedura permette di ricostruire in maniera completa il profilo amministrativo del candidato, garantendo che tutti i dati siano correttamente trasferiti nel sistema INDIRE.
Il reinserimento delle informazioni non è un mero adempimento formale: serve ad assicurare la continuità del percorso di specializzazione e a certificare ufficialmente il subentro nella nuova organizzazione didattica, senza rischi di disallineamenti o ritardi.
Finalità e garanzie del subentro
La finestra di agosto è pensata per semplificare il passaggio dei candidati dalle Università a INDIRE evitando duplicazioni burocratiche o costi aggiuntivi. L’obiettivo è permettere ai sovrannumerari di completare il percorso di specializzazione sul sostegno senza dover ripetere passaggi già effettuati e senza perdite di tempo.
Grazie a questo meccanismo, si garantisce la piena validità del percorso formativo, che proseguirà secondo il modello didattico e organizzativo previsto dall’art. 7 del DL 71/2024. Le informazioni reinserite e la rinuncia depositata all’ateneo di provenienza costituiscono la base per l’attivazione della posizione nel sistema INDIRE, con un processo di transizione fluido e privo di interruzioni.