Il docente ha pieno diritto alla retribuzione per lo svolgimento del corso obbligatorio in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In allegato la tabella n. 5 allegata al CCNL 2018 con gli importi spettanti.
Sentenza del Tribunale di Milano fa chiarezza sulla retribuzione del Corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza
Una recente sentenza del Tribunale di Milano, depositata lo scorso 24 luglio, ha sancito che per i lavoratori della scuola รจ dovuta in pieno la retribuzione in caso di frequenza obbligatoria al corso in materia di salute e sicurezza.
Il personale docente dunque ha diritto ad essere retribuito nel caso in cui l’attivitร di informazione/formazione si svolga (in maniera parziale o totale) fuori dallโorario di servizio del docente.
La sentenza segue il ricorso di un docente milanese. I Giudici hanno accolto il ricorso (patrocinato dallโAvv. Marco Fusari) affermato che “la formazione โ in quanto obbligatoria โ deve avvenire durante lโorario di lavoro e non puรฒ comportare oneri economici a carico dei lavoratori“.
Inoltre, e qui sta la novitร , i togati milanesi hanno escluso tassativamente che l’attivitร formativa in oggetto possa rientrare tra quelle attivitร funzionali allโinsegnamento (40 ore + 40); quest’ultime infatti – sostengono i giudici – rientrano di fatto tra le attivitร comprese nella retribuzione tabellare.
Trattandosi di formazione obbligatoria sulla sicurezza destinata ai docenti della scuola pubblica, e se tali attivitร vengano effettuate fuori dallโorario di lezione (stabilito per ciascun docente), queste dovranno essere retribuite in base alla tabella 5 del contratto collettivo.
L’importo stabilito varrร ulteriori โฌ 17,50/ora (retribuzione lorda per le ore aggiuntive che non riguardano l’insegnamento).
Tab. 5 del CCNL – Compenso orario per i docenti di ogni ordine e grado per prestazioni aggiuntive allโorario dโobbligo
Ore aggiuntive per corsi di recupero | euro 50,00 |
Ore aggiuntive di insegnamento | euro 35,00 |
Ore aggiuntive di non insegnamento | euro 17,50 |
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.