La road map del presidente del consiglio Giuseppe Conte a proposito della crisi di governo provocata dalla Lega รจ giร segnata. Il prossimo 20 agosto, dopo il suo discorso a Palazzo Madama, il premier salirร al Colle per rassegnare le proprie dimissioni al Presidente Mattarella. Un atto di lealtร istituzionale e di trasparenza nei confronti del popolo italiano.
In corso la trattativa M5S – PD: giorno 20 agosto, dopo il suo discorso Conte salirร al Quirinale per dimettersi dal suo incarico
La maggior parte delle redazioni giornalistiche italiane ipotizzano convintamente lโiter appena illustrato. Questa ipotesi sarebbe anche avvalorata dalla brusca interruzione dei rapporti tra gli esponenti di punta del M5S nei confronti degli ex alleati: โchiusi tutti i canali tra i vertici del Movimento 5 Stelle e della Legaโ. Le indiscrezioni trapelate da fonti vicini alle segreterie politiche del PD e del M5S confermano un fitto negoziato per un nuovo esecutivo.
Si tratterebbe, il condizionale รจ obbligatorio, di contatti in corso tra la segreteria politica di Nicola Zingaretti e lo staff pentastellato di Luigi Di Maio. Tuttavia, โla strada sarร lunga e tutta in salitaโ, questo il commento delle medesime fonti giornalistiche.
Sta di fatto che la trattativa giร sarebbe partita e stando alla tempistica dimostrata in questi giorni dai nuovi protagonisti politici, a quanto pare non si vuole affatto perdere ulteriore tempo. Questa accelerazione farebbe pensare alla volontร dei nuovi partiti (quelli pronti a formare il nuovo esecutivo) di voler portare avanti, quasi senza soluzione di continuitร , gran parte dell’azione di governo, rispettando in ogni caso le tappe istituzionali che attendono tutti i protagonisti politici e le figure istituzionali coinvolte. I tempi e le modalitร , ovviamente saranno dettati dal Presidente della Repubblica Mattarella.
Le comunicazioni pacate di Conte sono un atto di trasparenza verso tutti gli italiani: la crisi di governo finisce qui
Sul versante della crisi di governo e delle comunicazioni in Senato di Conte, si sa che il premier terrร un discorso molto duro nei confronti del ministro degli Interni Matteo Salvini. Prenderร tuttavia atto della โcrisi ormai conclamataโ. Il suo intento โ dicono le fonti โ sarร quello di lasciarsi aperta la possibilitร , anche nel caso di un accordo di governo PD-M5S, di rimanere a Palazzo Chigi per un nuovo esecutivo (Conte bis).
Conte, dopo aver pronunciato il suo discorso con la sua solita e pacata oratoria, salirร al Quirinale per rimettere il proprio mandato nelle mani del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Fonti vicine ai vertici M5S infatti non smentiscono questa ricostruzione, anzi le dichiarazioni di qualche esponente pentastellato, pronunciate in queste ore, farebbero intravvedere lโattendibilitร di quanto raccontato: โNon importa ciรฒ che farร la Lega. La fiducia non cโรจ piรนโ.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.