Giungono poche ore fa i pareri (o meglio le condizioni) del CSPI – Consiglio superiore della pubblica istruzione – a proposito della procedura necessaria per gli esami (terza media e di maturitร ) e relativo al sistema di valutazione.
CSPI, esame di maturitร : in forse lโesame in presenza se non saranno massime le misure di sicurezza
Per lโOrgano consultivo del MI le condizioni affinchรฉ possano svolgersi gli esami di maturitร in presenza dipenderanno dalle misure di sicurezza e dal loro scrupoloso rispetto da parte di tutti. Le condizioni del CSPI โ cosรฌ come scrive Il Sole 24 Ore โ sono abbastanza restrittive, in particolare: non ci sarร lo scritto e la durata per il colloquio sarร di unโora.
Tempi record per i pareri del CSPI sulle bozze delle ordinanze della ministra Azzolina.
Altre indicazioni giungono per gli altri ordini scolastici: โalla primarie meglio i giudizi dei votiโ
Da quanto trapela in questi minuti il CSPI sulle ordinanze della ministra Lucia Azzolina pone dei veti invalicabili. Primo tra tutti lโinvito a porre in essere sin da subito tutte le misure di sicurezza adeguate (e urgenti) per le procedure future, tra queste gli scrutini e lโesame di maturitร .
Come indicato da alcune indiscrezioni, il contenuto del parere del CSPI, perentorio a quanto sembra, suggerirebbe in caso di impossibilitร alle garanzie anzidette di svolgere lโesame di Stato a distanza. Non solo, ma si consiglia di semplificare quanto piรน possibile tutto lโiter di svolgimento della procedura, fissando, come detto in precedenza una durata massima del colloquio orale pari a 60 minuti.
Il contenuto del parere tiene anche conto delle istanze della componente genitoriale con la richiesta espressa di norme finalizzate alla drastica riduzione del numero di alunni per classe o rendere piรน piccole (e dunque piรน gestibili) le sedi scolastiche del Paese. Non solo i genitori hanno avanzato tali richieste, ma anche la componente dei Presidi e degli stessi studenti.
Il parere del CSPI sulla valutazione: si ritorna ai giudizi, almeno per le elementari
Altre importanti novitร hanno riguardato il sistema delle valutazioni nella scuola primaria. Si abbandoneranno i voti in decimi per dare il posto nuovamente ai giudizi. Questo parere di fatto รจ riportato sul testo relativo all’ordinanza che disciplina la valutazione. Ecco cosa riporta a tal proposito il parere del CSPI: โVisto lo svolgimento sui generis degli ultimi tre mesi di scuola รจ meglio optare per i giudizi anzichรฉ per i classici voti in decimiโ.
Ulteriori notizie saranno pubblicate nelle prossime ore su questa importante tematica.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.