INPS e NoiPA introducono nuovi servizi per adeguarsi alle modifiche della Manovra finanziaria 2025 sulle detrazioni per familiari a carico. Le nuove regole, in vigore da quest’anno, prevedono limiti di etร per i figli e restrizioni per altri familiari conviventi. I contribuenti devono ora aggiornare le proprie informazioni attraverso i servizi online rinnovati.
Limiti di etร e restrizioni: cosa cambia per le detrazioni familiari
La Legge di Bilancio 2025 modifica le detrazioni per i figli a carico: ora spettano solo per i figli tra 21 e 30 anni, con eccezione per i figli disabili. L’importo massimo รจ di 950 euro per figlio. Per altri familiari, il limite รจ di 750 euro, ma solo per gli ascendenti conviventi. Le detrazioni sono escluse per familiari residenti all’estero di contribuenti non italiani o europei.
INPS rinnova il servizio “Detrazioni unificate”: funzionalitร e novitร
L’INPS, con il Messaggio n. 698/2025, aggiorna il servizio “Detrazioni Unificate”. La revoca delle detrazioni non riguarda i residenti Schumacker, che risiedono all’estero ma producono in Italia almeno il 75% del reddito. Il servizio permette di adeguare le detrazioni alle nuove normative, con particolare attenzione ai limiti di etร e alle restrizioni per i familiari conviventi.
NoiPA aggiorna “Gestione familiari a carico e detrazioni”: come adeguarsi
NoiPA aggiorna il servizio “Gestione familiari a carico e detrazioni” per i dipendenti pubblici. Gli utenti devono inserire tutte le informazioni sui familiari a carico, anche quelle invariate rispetto all’anno precedente. Il servizio consente di gestire le detrazioni IRPEF secondo le nuove regole, garantendo la corretta applicazione delle detrazioni.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.