HomeAttualitร CronacaDiplomi falsi per entrare nelle graduatorie Ata: tre arresti e oltre 1.700...

Diplomi falsi per entrare nelle graduatorie Ata: tre arresti e oltre 1.700 titoli contraffatti

Scoperto un giro di diplomi falsi venduti a 1.000 euro per accedere alle graduatorie Ata. Tre arresti e oltre 1.700 titoli contraffatti in tutta Italia.

Un’inchiesta condotta dalle autoritร  giudiziarie di Benevento ha portato agli arresti domiciliari tre individui accusati di aver costituito unโ€™associazione a delinquere dedita alla creazione di diplomi falsi. I titoli contraffatti, venduti al prezzo di circa 1.000 euro, erano utilizzati per accedere alle graduatorie del personale Ata nel triennio 2021/2023. Le indagini hanno individuato 1.743 diplomi falsi rilasciati da un istituto scolastico paritario, ritenuto il fulcro operativo della rete illegale.

La scuola paritaria al centro del sistema di contraffazione

Secondo quanto emerso, lโ€™organizzazione si sarebbe avvalsa di una scuola paritaria che, pur avendo ottenuto il riconoscimento della paritร  solo nel 2016, produceva falsi verbali dโ€™esame e registri scolastici retrodatati allโ€™anno scolastico 2012/2013. I diplomi digitali, creati successivamente, risultavano privi di qualsiasi validitร  legale. Le prove raccolte, tra cui intercettazioni telefoniche e perquisizioni informatiche, hanno confermato l’esistenza di un sistema collaudato per la fabbricazione di titoli falsi, predisposto per favorire lโ€™inserimento dei beneficiari nelle graduatorie pubbliche.

Coinvolti anche docenti e sindacalisti: la truffa si estende in altre regioni

Altre sette persone risultano indagate, pur non essendo sottoposte a misure cautelari. Lโ€™indagine ha rivelato che in alcune circostanze gli stessi membri del gruppo compilavano le domande di inserimento nelle graduatorie per conto dei candidati, in cambio del compenso pattuito. Il caso non รจ isolato: analoghe segnalazioni sono arrivate anche da altre regioni, con istituti scolastici, universitร  telematiche e enti certificatori coinvolti nella produzione di attestati di lingua, abilitazioni al sostegno e certificazioni informatiche false.

I servizi di “Mi Manda RaiTre” e Fanpage accendono i riflettori sul fenomeno dei diplomi falsi

La trasmissione “Mi Manda RaiTre” ha approfondito la questione in un servizio andato in onda il 12 aprile, denunciando la vendita illegale di titoli scolastici in varie regioni italiane. Anche testate come Fanpage avevano giร  documentato il fenomeno mesi prima. Lโ€™inchiesta televisiva ha messo in luce il coinvolgimento di gruppi WhatsApp dove venivano offerte certificazioni senza sostenere corsi nรฉ esami. In alcuni casi, le risposte agli esami venivano fornite direttamente dagli enti, spesso grazie alla complicitร  di insegnanti sindacalisti legati a enti di formazione. Una situazione che ha spinto anche docenti onesti, esasperati e penalizzati da anni, a cedere al sistema e acquistare un titolo falso pur di non restare esclusi.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione