Dotazione organica docenti 2025/26: ecco la mappa dei posti [Decreto e Tabelle]

Definita la dotazione organica dei docenti per l'a.s. 2025/26 con la ripartizione ufficiale dei posti comuni, di sostegno e per l'educazione motoria.

01 agosto 2025 19:12
Dotazione organica docenti 2025/26: ecco la mappa dei posti [Decreto e Tabelle] - Ministero dell'Istruzione e del Merito
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Condividi

Pubblicato il decreto che definisce la dotazione organica del personale docente per l'anno scolastico 2025/2026. Il provvedimento stabilisce il numero di posti comuni, di sostegno e per l’educazione motoria, delineando la struttura delle cattedre a livello nazionale e regionale per il prossimo anno scolastico.

La dotazione organica dei posti comuni

Il Ministero ha definito in 614.572 unità il numero di posti comuni per il personale docente del prossimo anno scolastico, come dettagliato nella Tabella A allegata al decreto n. 121 del 25 giugno 2025. Questa cifra tiene conto di una riduzione di 5.660 cattedre, come previsto dalla legge di bilancio 2025, e di un'ulteriore sottrazione di 48 posti legata a progetti di cost-sharing. La dotazione organica dei docenti è stata quindi rimodulata per garantire l'equilibrio tra le esigenze formative e le risorse disponibili, includendo anche i posti per il potenziamento dell'offerta formativa.

Posti per il sostegno didattico

Un capitolo fondamentale del decreto riguarda il sostegno didattico. Per l'anno scolastico 2025/2026 sono stati autorizzati complessivamente 128.036 posti a livello nazionale. Questa dotazione è finalizzata a garantire il diritto allo studio e l'inclusione degli alunni con disabilità, rappresentando un contingente stabile per le nomine in ruolo e gli incarichi a tempo determinato. La distribuzione di queste cattedre tra i vari ordini e gradi di scuola seguirà le esigenze territoriali rilevate.

L'introduzione dell'educazione motoria

Per quanto riguarda l'educazione motoria nella scuola primaria, il decreto stanzia un totale di 4.269 posti. Il calcolo è stato effettuato partendo dal numero di classi quarte e quinte dell'anno precedente, prevedendo un'offerta di due ore settimanali per ciascuna classe. La determinazione dei posti attivabili ha considerato sia le cattedre intere istituibili presso ogni singola istituzione scolastica, sia l'aggregazione dei residui orari a livello provinciale, successivamente convertiti in posti interi equivalenti per ottimizzare le risorse.

La dotazione organica 2025/26 in sintesi

In conclusione, il decreto ministeriale definisce la dotazione organica dei docenti 2025/26, un quadro preciso con oltre 614mila posti comuni, 128mila cattedre di sostegno e un consolidamento dell'insegnamento di educazione motoria. Di seguito ecco le tabelle allegate che forniscono il dettaglio della ripartizione per regione.

Attegato

Decreto + Tabelle di ripartizione dei posti