HomeScuolaSupplenzeElenchi aggiuntivi GPS docenti 2025: chi può inserirsi, scadenze e province disponibili

Elenchi aggiuntivi GPS docenti 2025: chi può inserirsi, scadenze e province disponibili

Dal 14 al 29 aprile 2025 è possibile presentare domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS docenti. Requisiti, titoli validi, province e prospettive.

Dal 14 al 29 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per l’anno scolastico 2025/26. La procedura, prevista dall’OM n. 88/2024, è rivolta ai docenti che hanno acquisito l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno dopo la chiusura delle GPS 2024/26. Ecco tutto ciò che bisogna sapere: dai requisiti, alla scelta della provincia, fino all’utilizzo degli elenchi per le supplenze e le assunzioni in ruolo.

Chi può presentare domanda e quali sono i requisiti

Possono inserirsi negli elenchi aggiuntivi prima fascia GPS i docenti in possesso di: abilitazione all’insegnamento e specializzazione per il sostegno. Il titolo deve essere stato conseguito dopo il 24 giugno 2024 (data di chiusura delle GPS 2024/26) ed entro il 30 giugno 2025. È possibile presentare domanda anche se il titolo è stato ottenuto prima del 24 giugno 2024 ma non si è stati inseriti in prima fascia. Sono inclusi anche i diplomati magistrale entro l’a.s. 2001/02.

Chi non ha ancora conseguito il titolo alla data di presentazione della domanda (dal 14 al 29 aprile 2025) potrà inserirsi con riserva. Il conseguimento del titolo dovrà essere dichiarato tra il 16 giugno e il 3 luglio 2025, mentre il termine ultimo per acquisirlo è il 30 giugno 2025. In caso contrario, la riserva verrà sciolta in modo negativo.

Come funzionano gli elenchi aggiuntivi e in quale ordine vengono utilizzati

Gli elenchi aggiuntivi GPS si collocano tra la prima e la seconda fascia. L’ordine di utilizzo per supplenze e incarichi sarà il seguente:

  1. Prima fascia GPS
  2. Elenchi aggiuntivi prima fascia
  3. Seconda fascia GPS

I candidati saranno graduati per punteggio e preferenze. Chi ha ottenuto un titolo estero, se ha presentato domanda di riconoscimento entro il 30 giugno 2025, sarà inserito “a pettine” con gli altri aspiranti. Tuttavia, non si potrà superare chi è già inserito in prima fascia dal 2024.

Non è previsto alcun aggiornamento di punteggio o provincia per chi è già iscritto alle GPS 2024/26. Solo chi non è attualmente inserito potrà scegliere una nuova provincia. Chi è già presente dovrà rimanere nella stessa provincia per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi.

Prospettive per supplenze e assunzioni nell’anno scolastico 2025/26

Per partecipare all’assegnazione delle supplenze 2025/26, anche da elenco aggiuntivo, sarà necessario presentare, durante l’estate, la domanda per le 150 preferenze, valida per tutte le classi di concorso in cui si è inseriti.

In base al Decreto Legge in vigore, le assunzioni a tempo indeterminato su posti di sostegno potranno avvenire anche nel 2025/26, scorrendo prima la prima fascia GPS, poi gli elenchi aggiuntivi. I posti eventualmente rimasti vacanti potranno essere coperti con la mini call veloce.

Nel 2026 si aprirà la nuova finestra di aggiornamento delle GPS: tutti i docenti non ancora di ruolo potranno inserirsi nella prima fascia, anche per classi di concorso o sostegno già presenti negli elenchi aggiuntivi, e scegliere una nuova provincia.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione