Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS: come sciogliere la riserva dal 16 giugno [Chiarimenti]
Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: tutte le informazioni sulle date e la procedura online per sciogliere la riserva e ottenere incarichi per l'a.s. 2025/26.

![Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS: come sciogliere la riserva dal 16 giugno [Chiarimenti] - Inserimento con riserva elenchi aggiuntivi I Fascia GPS](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/rjXQM31Su3ROWKrYMTetOkdcT0TUkJIrQ8spxDmI.jpg)
Aspiranti docenti inseriti con riserva negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: la finestra per comunicare il conseguimento del titolo è dal 16 giugno al 3 luglio. Ecco la procedura e le scadenze da non dimenticare per le graduatorie 2025/26.
Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS: le scadenze per lo scioglimento della riserva
Gli aspiranti docenti che si sono iscritti con riserva agli elenchi aggiuntivi GPS di prima fascia devono ora prepararsi per lo scioglimento della riserva. La condizione fondamentale è il conseguimento del titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2025. Questa scadenza è perentoria e va rispettata per poter validare la propria posizione in graduatoria. La procedura di conferma, invece, avverrà in un'apposita finestra temporale definita dal Ministero.
La procedura online per la conferma del titolo
La comunicazione del titolo avverrà tramite un'apposita istanza online sulla piattaforma ministeriale, attiva dal 16 giugno al 3 luglio 2025. È fondamentale sottolineare che il processo non è automatico. Durante la compilazione, sarà necessario prestare attenzione alle sezioni relative alle classi di concorso e ai titoli che conferiscono un punteggio aggiuntivo, come specificato nelle tabelle di valutazione ministeriali.
Elenchi aggiuntivi: cosa succede dopo aver sciolto la riserva
Confermando correttamente il titolo, l'aspirante sarà inserito a pieno titolo nell'elenco aggiuntivo per l'anno scolastico 2025/26, con un inserimento a pettine basato sul punteggio. Chi non consegue il titolo entro il 30 giugno o non completa la procedura di scioglimento della riserva, invece, non verrà inserito. Il mancato conseguimento del titolo non comporta penalizzazioni, ma la mancata comunicazione online rende nulla l'iscrizione con riserva.
L'utilizzo delle graduatorie per supplenze e ruoli
Le graduatorie aggiornate, inclusi gli elenchi aggiuntivi, saranno utilizzate per l'attribuzione delle supplenze annuali (fino al 31 agosto o 30 giugno). Per l'assegnazione delle cattedre, sarà necessario presentare un'ulteriore domanda in estate. Inoltre, le GPS di prima fascia e i relativi elenchi aggiuntivi per il sostegno saranno impiegati per l'assegnazione di ruoli da GPS sostegno e per la partecipazione alla mini call veloce in caso di posti residui.