Esclusione dalle graduatorie interne di Istituto: chi ne ha diritto [chiarimenti]
Chi può essere escluso dalle graduatorie interne di Istituto? Ecco cosa prevede l’art. 13 del CCNI mobilità 2025-2028. Dettagli sulla casistica e chiarimenti.

![Esclusione dalle graduatorie interne di Istituto: chi ne ha diritto [chiarimenti] - Mobilità](https://cdn10.webmaster360.it/2025/04/covers/Mdb626XYWBSeMPmVMMsyjGx70GO1SEafKGJ5Et3V.jpg)
Nelle graduatorie interne di Istituto, utilizzate per individuare i docenti soprannumerari, alcuni insegnanti possono essere esclusi grazie alle precedenze previste dall’art. 13 del CCNI mobilità 2025-2028. Vediamo chi può beneficiarne, con particolare attenzione al caso di un’insegnante che assiste il coniuge in situazione di disabilità grave ai sensi della legge 104/92, art. 3, comma 3.
Esclusione dalle graduatorie interne di Istituto: chi ne ha diritto
Secondo il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI), i docenti che usufruiscono delle precedenze indicate nei punti I), III), IV) e VII) del comma 1 dell’articolo 13, non vengono inseriti nelle graduatorie interne per l’individuazione dei perdenti posto. Questo vale a meno che la contrazione dell’organico sia così rilevante da richiedere comunque il loro coinvolgimento (come nel caso di una soppressione di plesso o istituto). Tra le categorie protette rientrano anche coloro che assistono un familiare in condizioni di disabilità grave, come previsto dal punto IV) dell’articolo 13. L’esclusione, però, è valida solo a determinate condizioni legate alla residenza e alla richiesta di mobilità.
Condizioni per l’esclusione per chi assiste un familiare disabile
Nel caso specifico di assistenza al coniuge gravemente malato, la docente è esclusa dalla graduatoria interna solo se:
- la scuola di titolarità si trova nella stessa provincia del domicilio dell’assistito;
- se la scuola è in un comune diverso, l’esclusione è subordinata alla presentazione della domanda di trasferimento volontario secondo le condizioni previste dal punto IV.
Se l’istituto ha sedi anche nel comune o distretto dove risiede il familiare assistito, l’esclusione è comunque garantita.
Validità delle certificazioni rivedibili della legge 104
Un’altra domanda frequente riguarda la validità temporanea delle certificazioni di disabilità. Anche in presenza di una disabilità rivedibile, l’esclusione dalla graduatoria rimane valida se la scadenza della certificazione supera il termine previsto per la presentazione delle domande di mobilità volontaria.
Nel caso analizzato, la docente del Liceo X potrà quindi essere esclusa dalla graduatoria interna per l’anno scolastico 2025/2026, dato che la certificazione del coniuge scade a dicembre 2025, ovvero oltre il termine utile per la mobilità.
Esclusione dalle graduatorie interne di Istituto per incarichi istituzionali o politici
Un’ultima categoria che ha diritto all’esclusione comprende i rappresentanti istituzionali: amministratori locali e consiglieri di parità. L’esclusione vale solo durante l’esercizio del mandato e se la scuola è situata nella stessa provincia. In caso di necessità dovuta a forte contrazione dell’organico, anche questi soggetti possono essere inseriti in graduatoria, ma con precedenza rispetto agli altri docenti.