Pubblicato il decreto che definisce i punteggi per le istituzioni scolastiche per l’a.s. 2025/26. Il provvedimento stabilisce le nuove fasce di complessità, che influenzeranno la retribuzione dei dirigenti scolastici in base a specifici indicatori di valutazione.
Il nuovo decreto ministeriale sulle fasce di complessità
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato il Decreto Dipartimentale n. 34 del 30 giugno 2025. Questo documento ufficiale assegna a ogni istituzione scolastica un punteggio specifico, calcolato sulla base di dati aggiornati e informazioni presenti nel sistema informativo ministeriale. L’elenco completo con i punteggi di ciascuna scuola è contenuto nell’Allegato A, parte integrante del decreto ministeriale.
Le tre fasce di complessità
Le scuole sono state raggruppate in tre distinte fasce di complessità a seconda del punteggio ottenuto. La Fascia A include gli istituti con un punteggio da 53 in su, la Fascia B quelli con un valore compreso tra 32 e 52 punti, mentre la Fascia C raggruppa le scuole con un punteggio fino a 31. Questa classificazione è fondamentale per l’anno scolastico 2025/2026 e per le valutazioni successive.
I criteri di valutazione
La definizione del punteggio si basa su criteri precisi per valutare le reali condizioni operative di ogni scuola. Tra gli indicatori principali figurano il numero di alunni e di personale, la tipologia di istituto e l’indice ESCS (Economic, Social, and Cultural Status). Questo sistema di classificazione permette di avere una fotografia accurata e oggettiva delle diverse realtà scolastiche presenti sul territorio nazionale.
Impatto sulla retribuzione dei dirigenti
La finalità principale di questo sistema è legata alla retribuzione dei dirigenti scolastici. L’appartenenza a una fascia determina infatti il valore della retribuzione di posizione di parte variabile. In questo modo, si mira a valorizzare il ruolo dei presidi che operano in contesti più difficili, garantendo un riconoscimento economico commisurato alla complessità gestionale dell’istituto.
In sintesi…
Il decreto sulle fasce di complessità per l’a.s. 2025/26 introduce un sistema di valutazione oggettivo per classificare le scuole. Ciò non solo fotografa la realtà degli istituti, ma incide direttamente sulla retribuzione di posizione variabile dei dirigenti scolastici.
Allegati
- Decreto-Dipartimentale-n.-34-del-30-giugno-2025.pdf
- Allegato-A-al-DD-34-del-30-giugno-2025-signed-signed.pdf
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.