HomeAttualitร Giornata nazionale contro la violenza sul personale scolastico: eventi e obiettivi

Giornata nazionale contro la violenza sul personale scolastico: eventi e obiettivi

Celebrazione il 12 dicembre della Giornata contro la violenza sul personale scolastico: eventi, legge e iniziative del Ministero dellโ€™Istruzione.

Il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito si prepara a celebrare la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico. Sebbene la data ufficiale sia il 15 dicembre, quest’anno gli eventi principali si terranno il 12 dicembre, per evitare sovrapposizioni con la domenica. La sede centrale del Ministero ospiterร  la cerimonia ufficiale alle ore 11:00, nella Sala Aldo Moro.

Il ministro Giuseppe Valditara, con una lettera indirizzata a docenti e dirigenti scolastici, ha sottolineato lโ€™importanza di sensibilizzare le scuole su questa tematica fondamentale.

Eventi e partecipazione

Il programma prevede momenti di riflessione e iniziative volte a valorizzare il ruolo del personale scolastico. Il ministro ha invitato i docenti e i dirigenti a partecipare, sottolineando che le spese di viaggio saranno coperte dalle Direzioni regionali.

La partecipazione richiede una conferma entro il 6 dicembre, da inviare allโ€™indirizzo dpit.segreteria@istruzione.it. Valditara ha anche ribadito lโ€™importanza di monitorare con costanza gli episodi di violenza e di trasmettere report aggiornati al Dipartimento per il sistema educativo.

La nuova Legge per tutelare i docenti

La legge entrata in vigore il 30 marzo ha introdotto misure concrete contro gli episodi di violenza che coinvolgono il personale scolastico. Tra le iniziative, si distingue lโ€™istituzione dellโ€™Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico, incaricato di monitorare e sensibilizzare lโ€™opinione pubblica. Inoltre, la norma ha rafforzato il codice penale con lโ€™inserimento di nuove circostanze aggravanti per reati commessi contro docenti e personale scolastico, sia durante lโ€™esercizio delle loro funzioni sia a causa di esse.

Modifiche al codice penale

Le novitร  normative introducono aggravanti per reati di violenza o minaccia, applicando un aumento di pena fino alla metร  se il responsabile รจ un genitore o tutore legale dellโ€™alunno. L’articolo 61 c.p. รจ stato integrato per includere i reati contro docenti e dirigenti scolastici, mentre gli articoli 336 e 341-bis c.p. hanno visto lโ€™inserimento di nuove aggravanti per violenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.

Queste modifiche garantiscono una maggiore protezione al personale scolastico, valorizzandone il ruolo e la dignitร .

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione