HomeScuolaSupplenzeGPS 2024, scelta delle 150 sedi: cosa succede se non si presenta...

GPS 2024, scelta delle 150 sedi: cosa succede se non si presenta la domanda?

Nei prossimi giorni, gli aspiranti docenti saranno chiamati a scegliere le 150 sedi disponibili per ottenere un incarico annuale o fino al termine delle attivitร  didattiche da GPS 2024. Questo step diventa cruciale per garantire la possibilitร  di ottenere un incarico annuale per molti aspiranti supplenti.

GPS 2024, cosa succede se non si presenta la domanda delle 150 sedi?

Se lโ€™aspirante docente non presenta la domanda per la scelta delle 150 sedi, resterร  comunque inserito in graduatoria ma subirร  una penalitร  significativa. Non potrร  ottenere alcun incarico annuale e potrร  essere chiamato solo dalle 20 scuole selezionate durante l’aggiornamento delle graduatorie, limitandosi quindi a supplenze brevi e saltuarie.

รˆ fondamentale dunque che gli aspiranti docenti prestino la massima attenzione ai termini previsti dal Ministero per la scelta delle sedi. La data ufficiale non รจ ancora disponibile, ma รจ probabile che il Ministero darร  il via libera alla scelta delle 150 sedi giร  da fine luglio, subito dopo la pubblicazione delle graduatorie GPS. Solitamente, il tempo a disposizione per completare questa operazione รจ di circa 10-15 giorni.

Tenersi costantemente informati

Gli aspiranti docenti devono monitorare attentamente le scadenze ministeriali per non perdere lโ€™opportunitร  di ottenere un incarico per il prossimo anno scolastico. La scelta delle 150 sedi รจ una fase decisiva che puรฒ influire significativamente sulle possibilitร  di ottenere una supplenza.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, รจ consigliabile seguire le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione